Società

I risultati della prima edizione di Borghi dei Tesori Fest

12mila visite, 500 giovani coinvolti, il patrimonio di 57 comuni in rete

I risultati della sfida della prima edizione di Borghi dei Tesori Fest

È stata una grande sfida, quella di censire, mettere a rete e promuovere il patrimonio (spesso sommerso) di 57 borghi della Sicilia; di coinvolgere 500 giovani, e gestire 12 mila visite della prima edizione di Borghi dei Tesori Fest, che si è svolto nei due fine settimana a cavallo tra agosto e settembre. Un’iniziativa promossa dalla Fondazione Le Vie dei Tesori che è stata il primo passo di una serie di progetti mirati alla rigenerazione e al ripopolamento dei borghi a partire dal loro patrimonio materiale e immateriale, e con un forte coinvolgimento della comunità. Non un’iniziativa episodica, perché la Fondazione ha costituito con i borghi un’associazione stabile, l’associazione Borghi dei Tesori, che conta già 60 comuni aderenti, e molti altri in fase di ammissione.

Alla conferenza stampa conclusiva del Festival e i nuovi progetti hanno partecipato il presidente della Fondazione Sicilia, Raffaele Bonsignore, che ha sostenuto il progetto insieme con Fondazione con il Sud, con IGT e con Cantine Planeta, il presidente della Fondazione Le Vie dei Tesori e dell’associazione Borghi dei Tesori Laura Anello, Vito Planeta delle Cantine Planeta, il presidente dell’Otie (Osservatorio turistico delle Isole europee) Giovanni Ruggieri che valuterà l’impatto del Festival, gli amministratori dei Comuni coinvolti. Nel pomeriggio il forum con la presentazione del Comitato scientifico dell’associazione Borghi, presieduto dal fisico ed esperto di processi di rigenerazione ambientale Federico Maria Butera e composto dall’agronomo ed esperto di paesaggio mediterraneo Giuseppe Barbera; dall’imprenditore, “filosofo” e casaro della capra girgentana Giacomo Gatì; dall’agronomo ed esperto di produzioni agricole Paolo Inglese; dall’antropologa Orietta Sorgi; dal pioniere del turismo esperienziale nei borghi Pierfilippo Spoto.

Redazione

Recent Posts

In suffragio di Papa Francesco, giovedì 24 S. Messa in Cattedrale

S.E.R. Mons. Vescovo chiama tutti alla preghiera che dica dolore e riconoscenza e convoca la…

3 ore ago

La Costituente per Castelbuono si unisce al cordoglio per la dipartita di Papa Francesco

"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…

7 ore ago

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

9 ore ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

9 ore ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

11 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

12 ore ago