Territorio

Castellana Sicula,l’isp.Sup.Antonio Zafonte è il nuovo comandante del Distaccamento Forestale

Si è insediato il nuovo Comandante del Distaccamento Forestale di Castellana Sicula Isp. Sup. Antonio Zafonte. L’assessore Toto Cordaro ha voluto notificare di persona l’incarico all’Ispettore Zafonte, complimentandosi con lo stesso per la professionalità e spirito di abnegazione verso i compiti istituzionali del Corpo.

Il Distaccamento è dotato di personale specializzato in varie attività di emergenza e soccorso, nonché interventi di Protezione Civile. Guida di Mezzi speciali polivalente UNIMOG, che effettua come negli anni scorsi, interventi di emergenza e soccorso per rendere percorribile la viabilità durante le ondate di maltempo  che investono il  comprensorio madonita nei mesi invernali ,vivendo giorni di disagio provocato dalle copiose nevicate.

Guida Autobotte, in occasione di emergenza e spegnimento incendi.

Guida Pulman, per spostamenti del personale del Corpo.

Soccorritori e sorveglianza sulle piste da Sci, durante la stagione invernale negli impianti di Piano Battaglia.

Osservatori meteonivometrivi, addetti ai rilevamenti sul campo innevato per la pubblicazione quotidiana dei bollettini Meteomont.

Istruttori di tiro, aggiornamento e addestramento all’uso delle armi del personale Forestale

Reparto Ippomontato che effettua servizi mirati alla sorveglianza e tutela dell’ambiente e delle aree boscate, in particolar modo in zone montane irraggiungibili con mezzi motorizzati, servizi mirati all’antibracconaggio, nelle aree di particolare interesse naturalistico, culturale ed archeologico del Parco delle Madonie, guida ed assistenza agli equituristi, nonché servizi di rappresentanza in occasione di vetrine equestri e manifestazioni varie.

 “Sarebbe auspicabile-afferma il Comandante Zafonte ,neo comandante del Distaccamento-indire un concorso pubblico per l’assunzione di nuovo personale in divisa, in quanto attualmente il Corpo si trova fortemente sotto organico e sarebbe un vero peccato pensare che tutte le attività che svolge il Corpo Forestale nel territorio regionale, possano venire meno.”

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

4 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

1 settimana ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

1 settimana ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

1 settimana ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

1 settimana ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

1 settimana ago