Territorio

Castellana Sicula,l’isp.Sup.Antonio Zafonte è il nuovo comandante del Distaccamento Forestale

Si è insediato il nuovo Comandante del Distaccamento Forestale di Castellana Sicula Isp. Sup. Antonio Zafonte. L’assessore Toto Cordaro ha voluto notificare di persona l’incarico all’Ispettore Zafonte, complimentandosi con lo stesso per la professionalità e spirito di abnegazione verso i compiti istituzionali del Corpo.

Il Distaccamento è dotato di personale specializzato in varie attività di emergenza e soccorso, nonché interventi di Protezione Civile. Guida di Mezzi speciali polivalente UNIMOG, che effettua come negli anni scorsi, interventi di emergenza e soccorso per rendere percorribile la viabilità durante le ondate di maltempo  che investono il  comprensorio madonita nei mesi invernali ,vivendo giorni di disagio provocato dalle copiose nevicate.

Guida Autobotte, in occasione di emergenza e spegnimento incendi.

Guida Pulman, per spostamenti del personale del Corpo.

Soccorritori e sorveglianza sulle piste da Sci, durante la stagione invernale negli impianti di Piano Battaglia.

Osservatori meteonivometrivi, addetti ai rilevamenti sul campo innevato per la pubblicazione quotidiana dei bollettini Meteomont.

Istruttori di tiro, aggiornamento e addestramento all’uso delle armi del personale Forestale

Reparto Ippomontato che effettua servizi mirati alla sorveglianza e tutela dell’ambiente e delle aree boscate, in particolar modo in zone montane irraggiungibili con mezzi motorizzati, servizi mirati all’antibracconaggio, nelle aree di particolare interesse naturalistico, culturale ed archeologico del Parco delle Madonie, guida ed assistenza agli equituristi, nonché servizi di rappresentanza in occasione di vetrine equestri e manifestazioni varie.

 “Sarebbe auspicabile-afferma il Comandante Zafonte ,neo comandante del Distaccamento-indire un concorso pubblico per l’assunzione di nuovo personale in divisa, in quanto attualmente il Corpo si trova fortemente sotto organico e sarebbe un vero peccato pensare che tutte le attività che svolge il Corpo Forestale nel territorio regionale, possano venire meno.”

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

7 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

10 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

10 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

13 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

15 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

19 ore ago