Attualità

Amministrative 2022. Nasce Movimento Civico “Cefalù 2.0”

Oggi nasce un nuovo movimento civico denominato Cefalù 2.0 – creato da cittadini e per i cittadini cefaludesi, uniti dalla volontà di intraprendere un percorso virtuoso fondato sull’ascolto delle idee e sulle esigenze reali dei cittadini stessi.
Un progetto sicuramente ambizioso, che ha lo scopo di dare voce a tutti anche attraverso l’organizzazione di riunioni pubbliche, un laboratorio di idee e proposte che chiede ai membri della comunità cefaludese di uscire finalmente dall’inerzia, dalla remissione, dall’indifferenza degli ultimi dieci anni per iniziare a FARE, dando il proprio contributo al fine di partecipare alla nascita di un nuovo modo di vivere la nostra amata Cefalù in cui ognuno è libero di esprimersi e sentirsi una tessera del mosaico che raffigurerà la nuova amministrazione comunale che vogliamo sia competente, dinamica, aggregante e innovativa. Il mondo che ci circonda corre molto veloce, si evolve, abbiamo bisogno di un radicale cambiamento che ci consenta di stare al passo, ricucendo i rapporti con le comunità e gli enti del territorio nell’intento di fare rete e creare sinergie, tornando ad essere attrattivi sia in ambito turistico che imprenditoriale, sviluppando progetti pubblico/privati finanziabili con fondi regionali, nazionali ed europei.
Liberiamoci finalmente dalle catene di chi vuole indurci a non pensare per nascondere le gravi negligenze, di chi si impone con prepotenza per avere il controllo e la gestione esclusiva del bene comune per mere logiche di palazzo, diffidiamo da chi, in previsione della prossima tornata elettorale, si propone aggregante ed invece mira a mettere in atto le solite strategie politiche.
Obiettivo comune è realizzare un’alternativa in grado di dare soluzioni ai tanti problemi che in maniera silente e incessante stanno lentamente soffocando la nostra Cefalù e le suddette soluzioni non possono che passare da due processi essenziali che sono la PROGETTUALITA’ e la PROGRAMMAZIONE a patto che nascano dal confronto, dallo scambio di idee, dalla consapevolezza che collaborare significa crescere e migliorarsi.
Vogliamo partecipare alla realizzazione di un programma elettorale autentico e fondato, che rappresenti un contratto indissolubile da affidare nelle mani del miglior candidato Sindaco e di cui tutti i membri del movimento civico siano garanti. Siamo stanchi dei soliti programmi copia incolla fatti soltanto perché è necessario farli e che offendono la dignità ed il prestigio della comunità intera.
Il movimento civico Cefalù 2.0 –, come afferma Peppe Norato tra i fondatori del movimento, apre con entusiasmo le porte a tutti coloro che vogliano accettare questa avvincente sfida e condividerne il percorso.

Redazione

Recent Posts

In suffragio di Papa Francesco, giovedì 24 S. Messa in Cattedrale

S.E.R. Mons. Vescovo chiama tutti alla preghiera che dica dolore e riconoscenza e convoca la…

3 ore ago

La Costituente per Castelbuono si unisce al cordoglio per la dipartita di Papa Francesco

"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…

7 ore ago

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

8 ore ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

9 ore ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

11 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

11 ore ago