Eventi

Dal 31 ottobre al 2 novembre “Notte di Zucchero”

Ritorna dal 31 al 2 novembre “Notte di Zucchero”, la manifestazione che celebra i defunti e fa gioire e divertire bambini e adulti, ideata e curata da Giusi Cataldo, che si avvale del sostegno dalla Città Metropolitana di Palermo.

La sede scelta per l’edizione 2021, già sede dell’evento nel 2016, sarà il Politeama Garibaldi.

La manifestazione prenderà inizio il 31 di ottobre alle 18 con l’inaugurazione della mostra “Quando sono piccolo” della fotografa Rori Palazzo.

Il 31 ottobre alle 21, al Cimitero degli Inglesi andrà in scena la seconda edizione de “I canti della Morte”.

Il 1° novembre, giornata clou della manifestazione, sarà interamente dedicata ai bambini, con attività all’interno dei saloni del Teatro Politeama,sotto il porticato e nei giardini.

Novità di questa edizione sarà la grande parata “Meravigliosa Provincia”. Le Bande Musicali di Palermo, Altofonte, Belmonte Mezzagno, Aliminusa, Montemaggiore, Corleone, il Corpo bandistico di Palermo, la Banda Cavaliere Cascino di Palermo e la banda del Liceo Musicale Regina Margherita di Palermo, sfileranno Il primo di novembre dalle 15.30 percorrendo uno degli assi più importanti di Palermo: via della Libertà, da piazza Croci e fino a via Turati/piazza Ruggero Settimo.

Il 2 novembre, “Notte di Zucchero” come di consueto entra nelle scuole per un festoso incontro con i bambini degli asili e delle scuole d’infanzia in collaborazione con l’Assessorato alla Scuola del Comune di Palermo.

redazione

Recent Posts

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

1 ora ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

1 ora ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

4 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

6 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

10 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

12 ore ago