Eventi

Dal 31 ottobre al 2 novembre “Notte di Zucchero”

Ritorna dal 31 al 2 novembre “Notte di Zucchero”, la manifestazione che celebra i defunti e fa gioire e divertire bambini e adulti, ideata e curata da Giusi Cataldo, che si avvale del sostegno dalla Città Metropolitana di Palermo.

La sede scelta per l’edizione 2021, già sede dell’evento nel 2016, sarà il Politeama Garibaldi.

La manifestazione prenderà inizio il 31 di ottobre alle 18 con l’inaugurazione della mostra “Quando sono piccolo” della fotografa Rori Palazzo.

Il 31 ottobre alle 21, al Cimitero degli Inglesi andrà in scena la seconda edizione de “I canti della Morte”.

Il 1° novembre, giornata clou della manifestazione, sarà interamente dedicata ai bambini, con attività all’interno dei saloni del Teatro Politeama,sotto il porticato e nei giardini.

Novità di questa edizione sarà la grande parata “Meravigliosa Provincia”. Le Bande Musicali di Palermo, Altofonte, Belmonte Mezzagno, Aliminusa, Montemaggiore, Corleone, il Corpo bandistico di Palermo, la Banda Cavaliere Cascino di Palermo e la banda del Liceo Musicale Regina Margherita di Palermo, sfileranno Il primo di novembre dalle 15.30 percorrendo uno degli assi più importanti di Palermo: via della Libertà, da piazza Croci e fino a via Turati/piazza Ruggero Settimo.

Il 2 novembre, “Notte di Zucchero” come di consueto entra nelle scuole per un festoso incontro con i bambini degli asili e delle scuole d’infanzia in collaborazione con l’Assessorato alla Scuola del Comune di Palermo.

Redazione

Recent Posts

In suffragio di Papa Francesco, giovedì 24 S. Messa in Cattedrale

S.E.R. Mons. Vescovo chiama tutti alla preghiera che dica dolore e riconoscenza e convoca la…

6 ore ago

La Costituente per Castelbuono si unisce al cordoglio per la dipartita di Papa Francesco

"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…

10 ore ago

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

12 ore ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

12 ore ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

14 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

14 ore ago