Madonie

Cefalu’,raddoppio ferroviario,i dubbi del M5S

Gli attivisti del Movimento 5 Stelle di Cefalù, da sempre attenti alla questione dei lavori del raddoppio ferroviario, che, oramai da anni interessano il territorio cefaludese, manifestano preoccupazione per l’evoluzione di alcune dinamiche ma soprattutto per il silenzio che incombe in Città.
E’ sotto gli occhi di tutti il mega-cantiere in atto ad Ogliastrillo, dove, dopo i problemi che si sono manifestati la scorsa primavera con il cedimento della sede stradale, si sta assemblando la cosiddetta talpa che realizzerà le due canne della galleria “Cefalù”.
Dalle operazioni di assemblaggio, iniziate da oltre due mesi si comprende già la complessità delle problematiche che interesseranno Cefalù quando la talpa entrerà in azione per sottopassare il suo territorio da Ogliastrillo a Fiumecarbone.
Ad oggi, nonostante gli scenari di rischio per la stabilità degli edifici evidenziati nella relazione del Geologo Prof. Cafiso rimane inopinatamente in piedi il progetto della galleria di sfollamento allo Spinito con l’imbocco che ostruirebbe, addirittura, il grosso tubo Armco nel quale sono convogliate le acque dell’omonimo torrente.
A destare apprensione è, anche, la collina che si sta alzando a Torretonda, con il deposito quotidiano delle terre di risulta provenienti dai lavori del raddoppio.
Auspichiamo, che dal tavolo tecnico che il Sindaco aveva preannunciato, convocato per i primi di ottobre, arrivino risposte chiare su tutte le questioni ad oggi irrisolte tra le quali, per nulla secondaria è quella relativa alla legittimità dell’iter procedurale seguito per la variante alla galleria di sfollamento sulla quale si attende il pronunciamento definitivo del CGA.

redazione

Recent Posts

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

1 ora ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

1 ora ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

4 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

6 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

10 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

12 ore ago