Attualità

Giustizia, 128 neo cancellieri in Procure e Tribunali di Palermo e Termini Imerese

Prenderanno servizio il 13 ottobre i 128 cancellieri vincitori del concorso indetto dal Ministero della Giustizia e assegnati agli uffici giudiziari di Palermo e di Termini Imerese. Il dicastero ha pubblicato sul proprio sito internet l’elenco dei 2.700 vincitori e delle varie sedi, tra cui la Corte d’Appello di Palermo che comprende anche gli uffici di Agrigento, Trapani, Marsala e Sciacca. In particolare 116 neo cancellieri andranno a rinforzare gli organici degli uffici di Palermo città e 12 quelli di Termini Imerese con una prevalenza “rosa”: si tratta infatti di 103 donne e 25 uomini. Il cancelliere più giovane ha 40 anni.
“Diamo un caloroso benvenuto alle colleghe e ai colleghi – dice Roberto Immesi della segreteria provinciale della Confsal-Unsa Giustizia, il primo sindacato del dicastero di via Arenula – Il loro supporto sarà fondamentale per ridare fiato al personale che in questi anni, fra mille difficoltà, ha portato avanti il lavoro degli uffici con impegno e abnegazione, garantendo i servizi ai cittadini. Il nostro sindacato rimarrà in prima linea per difendere i diritti dei lavoratori”.
I neo cancellieri, inquadrati nell’area II F3, prenderanno servizio mercoledì alle 9 e saranno così distribuiti: per Palermo 8 alla Corte d’Appello, 1 alla Procura Generale, 48 alla Procura, 41 al Tribunale, 4 al Tribunale di Sorveglianza, 2 al Giudice di Pace, 6 alla Procura per i Minorenni, 6 al Tribunale per i Minorenni; per Termini Imerese 3 alla Procura e 9 al Tribunale.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

13 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago