Attualità

Cgil Distretto Termini, Osservatorio bisogni sociali

L’osservatorio dei bisogni sociali dello Spi Cgil è da oggi in funzione presso la Camera del Lavoro zonale di Termini Imerese. Al via raccolta dati sulle esigenze dei cittadini
Da oggi attivo presso la Cgil di Termini Imerese l’osservatorio dei bisogni sociali dello Spi, la categoria della Cgil che organizza e tutela i pensionati. L’attività vedrà impegnate direttamente le Leghe nella raccolta dei dati su esigenze e richieste delle persone che si recano agli sportelli delle diverse sedi territoriali.
Il sindacato contribuirà al sondaggio attraverso la distribuzione di un questionario anonimo a pensionati, lavoratori e cittadini che si recano giornalmente presso la Camera del Lavoro di Termini Imerese, raccogliendo informazioni sui bisogni, espressi e inespressi, che riguardano in particolare i settori socio sanitari, del reddito, dell’abitare.
L’osservatorio, sulla base dei risultati raccolti, articolerà le sue proposte ai tavoli di contrattazione. “Tale strumento di indagine ci metterà nelle condizioni di approfondire i bisogni delle persone e, attraverso la domanda sociale che proverrà dai cittadini iscritti e non iscritti, elaborare proposte da sottoporre all’amministrazione comunale sulle esigenze della città e del distretto socio sanitario 37”, dichiarano Palma Magrì, segretaria della lega Spi Cgil del distretto di Termini Imerese e Giuseppe Guarcello (foto), segretario Spi Cgil Palermo.
“Le persone che rappresentiamo – aggiunge la responsabile della Camera del Lavoro Zonale di Termini Imerese, Laura Di Martino – esprimono necessità che investono oltre alla sfera lavorativa quella personale dei bisogni sociali. L’osservatorio rafforza la nostra azione rivolta all’accrescimento del benessere collettivo, presupposto irrinunciabile di una società solidale, equa e inclusiva”.
“La raccolta dei dati – concludono Magrì, Guarcello e Di Martino ci consentirà inoltre di essere maggiormente incisivi al tavolo di lavoro permanente, istituito con il protocollo siglato con il comune di Termini Imerese e nella stesura del piano di zona 2021”.

redazione

Recent Posts

Legge 104, rischio di perdere i benefici: cosa cambia in alcune condizioni particolari

Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…

1 ora ago

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

3 ore ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

7 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

7 ore ago

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

9 ore ago

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

19 ore ago