Speciali

Al teatro di villa Butera si presenta “La Mafia dei Pascoli” di Nuccio Anselmo e di Giuseppe Antoci.

Verrà  presentato venerdì 1 ottobre, alle ore 18,00, presso il teatro di villa Butera,a Bagheria, il libro “La Mafia dei Pascoli – La grande truffa all’Europa e l’attentato al Presidente del Parco dei Nebrodi” del giornalista messinese Nuccio Anselmo e di Giuseppe Antoci.
L’incontro, organizzato dal Comune di Bagheria,  verrà introdotto dal sindaco Filippo Maria Tripoli e dall’assessore Daniele Vella, sarà presente anche il presidente del Consiglio comunale, Michele Sciortino.
Alla presentazione interverrà Antonella De Miro già prefetto di Palermo e Consigliere di Stato
Con l’ex presidente del Parco dei Nebrodi oggi presidente onorario della Fondazione Caponnetto, finito nel mirino delle cosche mafiose per la sua attività di contrasto all’infiltrazione criminale in agricoltura, e scampato a un attentato nel maggio del 2016,  dialogherà Dario Macchiarella che modererà l’incontro.
La presentazione chiude il calendario estivo delle presentazioni di libri “Città che legge” volte alla promozione della lettura organizzate dall’assessorato alla Cultura diretto dall’assessore Daniele Vella.

LA TRAMA.
Milioni di euro guadagnati per anni in silenzio da Cosa nostra. Un business “legale” e inesplorato. Boss che riuscivano inspiegabilmente ad affittare tanti ettari di terreno nel Parco dei Nebrodi, in Sicilia, terrorizzando allevatori e agricoltori onesti, li lasciavano incolti e incassavano i contributi dell’Unione Europea perfino attraverso “regolari” bonifici bancari. Un meccanismo perverso che si perpetuava di famiglia in famiglia e faceva guadagnare somme impensabili. Un affare che si aggirerebbe, solo in Sicilia, in circa tre miliardi di euro potenziali negli ultimi 10 anni. E nessuno vedeva o denunciava. Fino a quando in quei boschi meravigliosi e unici al mondo non è arrivato Giuseppe Antoci, che è riuscito a spazzare via la mafia dal Parco realizzando un protocollo di legalità che poi è diventato legge dello Stato ed oggi è applicato in tutta Italia. Cosa nostra aveva decretato la sua morte. La notte tra il 17 e il 18 maggio 2016 Antoci è stato vittima di un attentato, dal quale è uscito illeso solo grazie all’auto blindata e all’intervento armato del vice questore Daniele Manganaro e degli uomini della sua scorta. In questo libro Antoci racconta a Nuccio Anselmo la sua esperienza, e il coraggio di tanti altri servitori dello Stato che gli hanno consentito di andare avanti nella sua battaglia. E per comprendere meglio il contesto Anselmo ha scritto anche della catena di omicidi ancora irrisolti avvenuti in quelle terre, di Cosa nostra barcellonese e dei Nebrodi, del primo grande processo contro il racket dei clan tortoriciani e delle dinamiche mafiose del territorio.

redazione

Recent Posts

CONVOCAZIONE NAZIONALE INPS: il 3 ottobre devi correre in Posta per la mensilità extra | Pronta la fila di vecchietti

Cosa vuol dire che il 3 ottobre ci sarà una sorta di convocazione nazionale per…

3 ore ago

Ultim’ora: a questi italiani sta arrivando la tredicesima bolletta mensile da pagare | Rientrano tutti quelli che…

Scatta l’allarme per una presunta tredicesima bolletta in arrivo nelle case degli italiani: scopri chi…

6 ore ago

Legge 104, rischio di perdere i benefici: cosa cambia in alcune condizioni particolari

Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…

9 ore ago

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

11 ore ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

15 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

15 ore ago