Speciali

Don Paolo Cassaniti stasera su Tv 2000

Stasera alle 19.35 su Tv2000 per la prima puntata della nuova serie di Eccomi intervista a don Paolo Cassaniti.Torna Eccomi, la docuserie di Tv2000 dedicata alla vocazione al sacerdozio, in onda ogni lunedì alle 19.35, dal 20 settembre.
Giunta alla seconda edizione, torna con nuove storie e riflessioni sulla figura del prete, sul suo ministero, ma soprattutto si focalizza su una domanda: come si diventa ministri di Dio e che cosa è la chiamata?
Tredici puntate, due storie a puntata, ventisei sacerdoti protagonisti, per scoprire le ragioni più intime di quell’Eccomi, con il quale uomini, anche lontani dalla Chiesa, si ritrovano oggi a servirla prendendosi cura degli ultimi, degli emarginati, di chi ha bisogno di tornare a sperare e ad amare.

DON PAOLO CASSANITI
Don Paolo Cassaniti, siciliano, all’età di quattro anni comincia a strimpellare la tastiera per poi approdare alla fisarmonica che diventerà la sua grande compagna di vita fino a farlo approdare al Conservatorio. Il mare, il sole, la musica, i ritmi lenti, i primi amori, l’incontro con la sofferenza e una domanda su tutte: “per chi sto vivendo”? E’ il tempo del discernimento, dell’ingresso in seminario che lo porterà a rispondere “Eccomi” alla chiamata sacerdotale, il 30 dicembre 2017, nella Cattedrale di Cefalù e ad abbracciare un nuovo progetto di evangelizzazione con le famiglie, sulle orme di San Paolo, Aquila e Priscilla, in pratica presbiteri e laici per una Chiesa a servizio di tutti.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

2 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

4 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

14 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

17 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

17 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

20 ore ago