Eventi

Cous Cous Fest, oggi si proclama il Campione italiano Conad di cous cous

Con le sfide del Campionato italiano Conad ha preso il via a San Vito Lo Capo la 24^ edizione del Cous Cous Fest, il festival internazionale dell’integrazione culturale. Fino al 26 settembre la cittadina torna ad ospitare il festival, prodotto dall’agenzia Feedback in collaborazione con il Comune di San Vito Lo Capo e supportato da Bia Spa, Conad, UniCredit e Icare. Dopo lo stop dello scorso anno, a causa dell’emergenza sanitaria, l’evento torna all’insegna dello slogan “Together again” (Di nuovo insieme) ma rimodulato nel suo format, nel rispetto della normativa anti-Covid. Il menu è sempre ricco: dieci giorni di appuntamenti sul palco tra sfide di cucina, cooking show e degustazioni in una nuova location, il Giardino del Santuario cui si accede esibendo il Green pass. Niente concerti per evitare assembramenti ma anche alcune novità, come il RistoFest: la possibilità di degustare il cous cous comodamente seduti al ristorante.

Oggi si proclama lo chef vincitore del Campionato italiano Conad. La prima manche, disputata ieri, ha visto imporsi Santo Petrocciani di Palermo, con la sua ricetta dolce Tirami CousCous. Ex aequo invece per Alessandro Cretella di Roma e Calogero Paternostro di Corleone (Palermo). Gli chef cucinano live sul palco allestito al Giardino del Santuario in una sfida a tempo giudicati da una giuria presieduta da Enzo Vizzari, critico enogastronomico, e composta da Sonia Peronaci, fondatrice di Giallo Zafferano e da Stefano De Gregorio, resident chef del Saporie Lab a Milano. A condurre la gara Andy Luotto e Sarah Castellana.

Il cous cous, in tutte le sue varianti, da quella tradizionale alle ricette internazionali, si può degustare alla Casa del cous cous sulla spiaggia, in modalità take away (asporto) e alla Casa del cous cous del Giardino del Santuario con posti a sedere. Per quest’ultima l’accesso avviene attraverso green pass. I punti di degustazione sono aperti tutti i giorni dalle ore 12 alle ore 24. Il ticket ha un costo di 10€ e comprende una porzione di cous cous a scelta tra le varianti proposte, acqua o un bicchiere di vino e un caffè omaggio. Sul palco saliranno anche grandi chef come Filippo La Mantia ed Andy Luotto che presenteranno le loro creazioni, naturalmente a base di cous cous. E ancora, spazio alla tradizione, con le ricette proposte dagli chef sanvitesi, tramandate di generazione in generazione, alle produzioni siciliane d’eccellenza, come il tonno rosso di Sicilia e ad alcune delle migliori etichette dell’isola con il wine tasting di Tenute Orestiadi. Parte giovedì 23 settembre il Campionato del mondo di cous cous, al quale parteciperanno chef provenienti da 8 Paesi.

Il programma completo sul sito: https://www.couscousfest.it/edizione-2021/

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

6 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

9 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

9 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

12 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

14 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

18 ore ago