Madonie

A spasso tra i vicoli di Blufi e i suoi personaggi

Una passeggiata tra tradizioni sapienza, cultura e leggenda, certo, ma anche un viaggio della memoria che permetterà di conoscere personaggi straordinari come Graziano Gennaro, Santina Richiusa, di percorrere antichi sentieri rurali, raggiungere il santuario della Madonna dell’Olio, visitare il Museo etno antropologico, la fontana dell’olio, il belvedere del Colle della croce. E’ un bellissimo percorso a tappe che si fermerà prima al laboratorio di Graziano Gennaro che a soli 11 anni, è già un artista provetto, lavora le pietre levigate dall’acqua che ama cercare in riva al mare e con cui crea piccole opere colme di fantasia. Prima il disegno preparatorio su cartoncino, poi le pietre disposte su una tela bianca, unite da una colla incolore: nascono piccole sculture vegetali o animali fantastici, oppure veri e propri ambienti interni, o ancora fondali marini e panorami. Santina Rinchiusa è invece artefice di meravigliosi pizzi macramè, merletto realizzato annodando ed intrecciando fili di cotone, senza l’aiuto di aghi o uncinetti ma solo utilizzando le mani. Veri, piccoli capolavori di artigianato, asciugamani, tende, scialli, stole, borse, tappeti e centrini da tavolo.

Fotografie e cornici. Il piccolo mondo di Giaconia

Un piccolo museo di charme raccolto attorno alle fotografie di Carmelo Giaconia. Piccolo e accogliente, una stanza a pianoterra, e una al primo piano, sulla scia delle bellissime immagini e delle cornici realizzate dal fotografo del luogo. Uomo di grande passione, Carmelo Giaconia ha iniziato a scattare quando lavorava sui treni, impiegato della ferrovia. Il suo grande amore per le foto, lo ha portato a lasciare un posto sicuro per dedicarsi anima e corpo alla macchina fotografica. Ha studiato tanto, da autodidatta, realizzando alla fine il suo sogno, aprire uno studio. Con il tempo, alla passione delle immagini ha unito quella per le cornici, che racchiudono le foto, e che realizza da sé.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

3 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

9 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago