Società

ZONE FRANCHE MONTANE IN SICILIA: “SOSTEGNO ALL’OPERATO DI LAPUNZINA. INDIGNATI PER L’AFFIANCAMENTO DELL’ASSOCIAZIONE A FATTI PERSONALI”

“Siamo certi che Vincenzo Lapunzina chiarirà la sua posizione personale nelle sedi opportune. La nostra associazione è scevra dalle vicende personali che interessano il Presidente o qualsiasi altro componente; siamo impegnati da anni in un percorso virtuoso, che apre grandi prospettive di crescita economica per i territori montani della Sicilia, non intendiamo fermarci né soccombere dinanzi a fatti che nulla hanno a che vedere, neppur lontamente, con il nostro operato”.
È la voce unanime dei soci dell’Associazione Zone Franche Montane Sicilia, all’indomani della divulgazione della notizia di una denuncia per presunta appropriazione indebita a carico del Presidente Lapunzina.
“Nulla abbiamo da rimproverare a Vincenzo Lapunzina sull’operato svolto finora per l’istituzione delle Zone Franche, – dicono, a sostegno dello stesso – una carrellata di iniziative che abbiamo molto apprezzato e che sono state la sintesi e l’espressione della volontà non soltanto del Comitato Promotore ZFM ma di ben 133 sindaci siciliani. Siamo fortemente indignati dal comportamento scorretto di certa stampa che ha voluto affiancare alla nostra associazione ad una vicenda del tutto personale, che nulla ha a che vedere con l’obiettivo prefissato dal sodalizio”. In ordine ai numerosi commenti comparsi sui social nelle scorse ore, aggiungono con fermezza: “Qualcuno ha pensato di sostituirsi immediatamente a Vincenzo Lapunzina, screditandone la persona con un attacco feroce, senza tenere in considerazione che dietro l’iniziativa della Legge sulle Zone Franche Montane in Sicilia c’è un’associazione e ci sono ben 133 comuni, che hanno condiviso ogni passo di questo cammino virtuoso che continueremo a percorrere”.
Redazione

Recent Posts

SiciliAntica. Mostra itinerante per il 90° anniversario dell’archeologo Paolo Orsi

Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario della morte dell'illustre archeologo Paolo Orsi (Rovereto, 1859-1935) che, grazie…

10 ore ago

La Via dei Frati, da Caltanissetta a Cefalu’

La Via dei Frati è un cammino lungo 166 km, 8 tappe da Caltanissetta a…

11 ore ago

Giornata Mondiale del Libro. Gaetano Basile al Teatro Cicero di Cefalù

Mercoledì 23 aprile, Giornata mondiale del Libro, alle 18:00 presso il Teatro Comunale Cicero di…

12 ore ago

Earth Day. A Cefalù 2 eventi del Club Alpino per festeggiare 20 anni della sezione

Il CAI di Cefalù, presente nella realtà cefaludese dal 1979, prima come sottosezione del CAI…

12 ore ago

Al TEATRO CICERO di CEFALÙ CONCERTO “MATER NATURA”

Giovedì 24 aprile  con inizio ore 20:00 al teatro Cicero di Cefalu' è in programma…

13 ore ago

Ritrovati due giovani palermitani smarriti nei boschi di Piana degli Albanesi

 Un intervento tempestivo dei Carabinieri della Stazione di San Cipirello ha portato al ritrovamento di…

14 ore ago