Eventi

Il bisogno di accoglienza: “Refugees… Il respiro dei migranti”

Ad Isnello, Giovedì 19 agosto, in Piazza Impastato, nel nostro “Porto” – dice il Sindaco Marcello Catanzaro – approda una grande produzione teatrale per la regia di Ugo Bentivegna con un cast d’eccezione.
Grandi attori, interpreti di livello, maestranze e allievi dell’accademia teatrale “La valigia dell’attore di Palermo” verranno affiancati da comparse “locali” che hanno seguito, nelle scorse settimane, il laboratorio di comunità curato dallo stesso regista sul tema delle migrazioni.
“REFUGEES…Il respiro dei migranti” – continua – è una performance originale: dall’intreccio di tanti linguaggi artistici, il racconto di storie del passato e moderne legate dal comune denominatore del bisogno di accoglienza.
Lo spettacolo, andato già in scena a Roma, Lampedusa e Salina, vuole essere l’inizio di un percorso culturale di riflessione condivisa sul tema delle migrazioni e dell’integrazione tra culture che continueremo nei prossimi mesi e che abbiamo voluto intitolare emblematicamente “Mediterraneo, un Mare di Culture”.
Temi di stringente attualità, dunque, anche alla luce dei flussi migratori che da sempre hanno interessata la nostra Isola e che, verosimilmente, ci riguarderanno sempre più da vicino anche alla luce dei fatti che stanno interessando l’Afghanistan nelle ultime ore.
Dobbiamo essere sempre pronti all’inclusione!
Ringraziamo- conclude il Sindaco – i “nostri” partecipanti, il regista Ugo Bentivegna, l’aiuto-regista Gianluca Anfuso e tutta Produzione K per aver scelto il Comune di Isnello.
redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

5 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

11 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago