Madonie

“SCRIVO D’AMORE. DA CATULLO AD AICHA” di Giorgia Butera

Due nuovi appuntamenti per “Scrivo d’Amore. da Catullo ad Aicha”, il saggio breve di sociologia della cultura di Giorgia Butera, prodotto da Mete Onlus.

Il 17 agosto, alle ore 21:30, l’appuntamento è al Castello Roccella (Campofelice Roccella). Interverrà per i saluti, il Sindaco Michela Taravella; converserà con l’autrice Anna Laurà (Presidente BCSicilia sez. Campofelice di Roccella); lettura dei brani a cura della Compagnia Teatrale “Casale”, Gruppo “Non siamo Poetesse”.; interventi musicali di Francesco Venturella e Marta Quagliana.

Il Chiostro di San Francesco a Castelbuono, ospiterà invece, la presentazione giorno 18 agosto, alle ore 18:00. L’autrice converserà con il giornalista Rosario Mazzola.

 

 

“Scrivo d’Amore. da Catullo ad Aicha”, unisce ricchezze differenti: dall’esperienze di vita personale di Giorgia Butera in un percorso di rinascita al cammino di Mete Onlus nel suo percorso evolutivo, il tutto cullato dai pensieri sull’amore di Gaio Valerio Catullo.

 

Il saggio è disponibile su Amazon, ed in formato cartaceo.

 

Giorgia Butera è sociologa, scrittrice prolifica ed impegnata nei diritti umani internazionali da Presidente Mete Onlus. “Scrivo d’Amore. Da Catullo ad Aicha” è la 24esima pubblicazione, da sempre attenta ai processi evolutivi sociali, all’educazione sentimentale ed allo sviluppo dell’industria culturale.

 

Una Donna che ha deciso, sin dall’inizio della sua carriera di viaggiare, incontrare persone, intervenire in conferenze e dibattiti, recarsi nelle scuole, confrontarsi in maniera dialettica e dialogica. Esserci per il pubblico, istaurando un filo diretto che prosegue quotidianamente attraverso la comunicazione digitale, diffondendo messaggi mirati al soggetto recettore (così, come incarnato nella Tecnica di Comunicazione di Francesco Fattorello).

redazione

Recent Posts

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

20 ore ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

23 ore ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

1 giorno ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

1 giorno ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

2 giorni ago