Incendio a Collesano
La Sicilia brucia. Una guerra.
Una battaglia impari contro i criminali che, in questi giorni, stanno mandando in fumo centinaia di ettari di boschi e macchia mediterranea.
Forestali, vigili del fuoco, personale della protezione civile e le colonne mobili regionali impegnati nelle operazioni di spegnimento senza sosta.
E ci sono anche i nostri in questa battaglia di solidarietà: il Gruppo Comunale di Protezione Civile di Termini Imerese è corso in aiuto al territorio di Roccapalumba nei pressi della piccola frazione di Regalgioffoli.
Essere stata raggiunta telefonicamente dagli amici e colleghi Sindaci di Roccapalumba e Lercara Friddi, grati per la presenza dei nostri ragazzi, lì sul posto, mi ha scaldato il cuore in un momento di grande dolore per i nostri territori.
Ringrazio i volontari (Gruppo Comunale di Protezione Civile e Gli Angeli) per il prezioso lavoro sul territorio, il Gruppo di Protezione Civile del Veneto, il Dipartimento Regionale di Protezione Civile, il Corpo Forestale Regionale, i Vigili del fuoco, le forze dell’ordine e la Polizia municipale.
La rete della solidarietà non si ferma.
Maria Terranova
Sindaco Termini
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…
Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…
La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…