Il gruppo dei volontari “Dico no alla droga” , ha effettuato presso Piazza Castelnuovo Città Metropolitana di Palermo la distribuzione di opuscoli , per informare i cittadini sui pericoli e sui danni che i vari tipi di droghe , alcol e farmaci possono causare nella vita di una persona.
“Le droghe sono diventate parte della nostra cultura dalla metà dell’ultimo secolo. Nel 1960 queste sostanze venivano pubblicizzate dalla musica e dai mass media, permeando ogni aspetto della società.
È stato stimato che 208 milioni di persone in tutto il mondo fanno uso di droghe illegali.
In Italia l’Istituto di Ricerca Naz.le sulla Salute e sull Tossicodipendenza ha stimato che il 20% della popolazione dell’età di 12- 15 anni fa uso di droghe illegali.
Secondo il Sondaggio Nazionale fatto nel 2007, la sostanza più comunemente usata, e abusata, in Italia è l’alcol. Il 74% degli incidenti stradali che si verificano al fine settimana sono dovuti all’abuso di alcol, cannabis o ecstasy da parte di chi è alla guida.
Ecco una testimonianza di un giovane: ” Il mio scopo nella vita non era vivere…. era avere uno sballo.
Nell’arco degli anni ho fatto uso di cocaina, marjiuana e alcol, con la falsa convinzione che mi avrebbero aiutato a fuggire dai problemi. Peggiora solo le cose. Ripetevo a me stesso :” Smetterò definitivamente dopo quest’ultima volta.
Non è mai successo”. – John. ”
Questa parte è tratta dalle prime pagine dell’opuscolo” La Verità sulla Droga.
Quindi favoriamo il benessere familiare e sociale dei nostri giovani attraverso la corretta educazione, la corretta istruzione le giuste attività ricreative , artistiche e sportive, in modo da potere auspicare di avere una società più sana e più libera.
Per qualsiasi tipo di informazione potrete rivolgervi alla:
segreteriapalermo@diconoalladr
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…