Società

Associazione Nazionale “Dico no alla droga” di Palermo

Il gruppo dei volontari “Dico no alla droga” ,  ha effettuato presso Piazza  Castelnuovo Città Metropolitana di Palermo la  distribuzione di  opuscoli , per informare i cittadini sui pericoli e sui danni che i vari tipi di droghe , alcol e farmaci possono causare nella vita di una persona.

“Le droghe sono diventate parte della nostra cultura dalla metà dell’ultimo secolo. Nel 1960 queste sostanze venivano pubblicizzate dalla musica e dai mass media, permeando ogni aspetto della società.

È stato stimato che 208 milioni di persone in tutto il mondo fanno uso di droghe illegali.

In Italia l’Istituto di Ricerca Naz.le sulla Salute e sull Tossicodipendenza ha stimato che il 20% della popolazione dell’età di 12- 15 anni fa uso di droghe illegali.

Secondo il Sondaggio Nazionale fatto nel 2007, la sostanza più comunemente usata, e abusata, in Italia è l’alcol. Il 74% degli incidenti stradali che si verificano al fine settimana sono dovuti all’abuso di alcol, cannabis o ecstasy da parte di chi è alla guida.

Ecco una testimonianza di un giovane: ” Il mio scopo nella vita non era vivere…. era avere uno sballo.
Nell’arco degli anni ho fatto uso di cocaina, marjiuana e alcol, con la falsa convinzione che mi avrebbero aiutato a fuggire dai problemi. Peggiora solo le cose. Ripetevo a me stesso :” Smetterò definitivamente dopo quest’ultima volta.
Non è mai successo”. – John. ”

Questa parte è tratta dalle prime pagine dell’opuscolo” La Verità sulla Droga.

Quindi favoriamo il benessere familiare e sociale dei nostri giovani attraverso la  corretta educazione, la corretta istruzione  le giuste attività ricreative , artistiche  e sportive, in modo da potere auspicare di avere una società più sana e più libera.

Per qualsiasi tipo di  informazione potrete rivolgervi alla:

segreteriapalermo@diconoalladroga.org

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

8 minuti ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

3 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

3 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

6 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

8 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

12 ore ago