Società

Associazione Nazionale “Dico no alla droga” di Palermo

Il gruppo dei volontari “Dico no alla droga” ,  ha effettuato presso Piazza  Castelnuovo Città Metropolitana di Palermo la  distribuzione di  opuscoli , per informare i cittadini sui pericoli e sui danni che i vari tipi di droghe , alcol e farmaci possono causare nella vita di una persona.

“Le droghe sono diventate parte della nostra cultura dalla metà dell’ultimo secolo. Nel 1960 queste sostanze venivano pubblicizzate dalla musica e dai mass media, permeando ogni aspetto della società.

È stato stimato che 208 milioni di persone in tutto il mondo fanno uso di droghe illegali.

In Italia l’Istituto di Ricerca Naz.le sulla Salute e sull Tossicodipendenza ha stimato che il 20% della popolazione dell’età di 12- 15 anni fa uso di droghe illegali.

Secondo il Sondaggio Nazionale fatto nel 2007, la sostanza più comunemente usata, e abusata, in Italia è l’alcol. Il 74% degli incidenti stradali che si verificano al fine settimana sono dovuti all’abuso di alcol, cannabis o ecstasy da parte di chi è alla guida.

Ecco una testimonianza di un giovane: ” Il mio scopo nella vita non era vivere…. era avere uno sballo.
Nell’arco degli anni ho fatto uso di cocaina, marjiuana e alcol, con la falsa convinzione che mi avrebbero aiutato a fuggire dai problemi. Peggiora solo le cose. Ripetevo a me stesso :” Smetterò definitivamente dopo quest’ultima volta.
Non è mai successo”. – John. ”

Questa parte è tratta dalle prime pagine dell’opuscolo” La Verità sulla Droga.

Quindi favoriamo il benessere familiare e sociale dei nostri giovani attraverso la  corretta educazione, la corretta istruzione  le giuste attività ricreative , artistiche  e sportive, in modo da potere auspicare di avere una società più sana e più libera.

Per qualsiasi tipo di  informazione potrete rivolgervi alla:

segreteriapalermo@diconoalladroga.org

redazione

Recent Posts

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

26 minuti ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

18 ore ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

21 ore ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

23 ore ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

1 giorno ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

2 giorni ago