Società

Ritardo Volotea per il Venezia – Palermo e ritorno, risarcimento per i passeggeri

Numerosi i passeggeri che hanno segnalato alla claim company DelayFlight24 la spossante attesa e gli enormi disagi subiti a causa dei prolungati ritardi Volotea della giornata di ieri, mercoledì 4 agosto.

Ci riferiamo nello specifico al volo in ritardo Volotea V71218 delle 10:30 con partenza dall’aeroporto Marco Polo di Venezia Tessera ed arrivo schedulato alle 12:10 presso l’aeroporto Falcone e Borsellino di Palermo Punta Raisi, il volo ha invece toccato il suolo siciliano alle 17:12, accumulando quindi un ritardo all’arrivo di 5 ore e 7 minuti.

Stessa sorte per i passeggeri del volo di ritorno, il volo in ritardo Volotea V71219 delle 12:35 con partenza dall’aeroporto Falcone e Borsellino di Palermo Punta Raisi ed arrivo schedulato alle 14:10 presso l’aeroporto Marco Polo di Venezia Tessera, il volo ha invece toccato il suolo veneto alle 01:47 del giorno successivo, accumulando quindi un ritardo all’arrivo di 11 ore e 32 minuti.

Le segnalazioni dei passeggeri hanno immediatamente attivato le verifiche incrociate dei dati aeroportuali effettuate dallo staff Tecnico di DelayFlight24 tali rilievi non avrebbero evidenziato la presenza di alcuna circostanza eccezionale intercorsa a causare questi prolungati ritardi.

Ciò significa che i passeggeri possono attivare una richiesta di “compensazione pecuniaria”, un risarcimento forfettario del disagio subito che ammonta a 250 € per singolo passeggero.

Come attivare una richiesta risarcitoria per ottenere la compensazione pecuniaria da ritardo aereo?

Nulla di più semplice!

Basta compilare il form inserendo i propri dati e quelli del volo all’interno della home page per ottenere il rimborso Volotea.

Se sei quindi tra i passeggeri del volo in ritardo Volotea V71218 Venezia – Palermo del 4 Luglio 2021 o del volo di ritorno, il volo in ritardo Volotea V71219, puoi quindi ottenere un risarcimento di 250 euro!

Ricordiamo che DelayFlight24 offre assistenza gratuita a tutti i passeggeri vittime di disservizi aerei.Se vuoi ottenere la compensazione clicca sul banner qui sotto.

redazione

Recent Posts

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

13 ore ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

16 ore ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

18 ore ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

20 ore ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

2 giorni ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

2 giorni ago