Territorio

Ospedale di Petralia,:”Ennesimo sfregio”:riceviamo e pubblichiamo

Le richieste avanzate in Assessorato e in Azienda, in merito al rilancio post-Covid, dell’Ospedale di Petralia, si sperava avessero un pronto riscontro. Invece si registra che dalla chiusura del reparto Covid, per la mancanza di Anestesisti, ormai rimasti solo due unità a garantire la presenza H24, non sono potute riprendere le attività chirurgiche. Ma contrariamente ad ogni logica, l’Assessorato o la cabina di regia Commissariale, ha riattivato 4 posti di Terapia Intensiva Covid, pur essendo consapevoli che su questi posti di terapia intensiva mai attivati nel periodo Covid, la stampa ha ampiamente polemizzato. Perché di fatto per una terapia intensiva, oltre alle apparecchiature tecnologiche, servono gli Anestesisti. Ma per penalizzare maggiormente questa struttura, si è ritenuto di inviare i Chirurghi, di nuovo presso il Pronto Soccorso. Perché le menti pensanti che ci dirigono, hanno ritenuto opportuno, anziché cercare di trovare degli anestesisti per far ripartire l’attività chirurgica, togliere i chirurghi dalla chirurgia, per inviarli al pronto soccorso, visto che non possono operare per mancanza di anestesisti. Hanno preso con una fava, due piccioni, (a buon intenditore poche parole), lasciando il territorio, con un reparto Covid chiuso, senza una chirurgia. Ma senza un criterio, attivando 4 posti letto di Terapia Intensiva.

Ci siamo sempre sforzati di capire e condividere, le strategie di una regia che spinta dell’emergenza pandemica ha sconvolto gli assetti aziendali, ma riteniamo improprio e non condivisibile, la scelta di attivare 4 posti letto di terapia intensiva, oltre all’invio dei medici chirurghi al pronto soccorso, mentre riteniamo indispensabile reperire delle figure di anestesisti e ripartire con l’attività chirurgica. Per le motivazioni esposte si chiede un incontro con SS.LL. al fine di affrontare la problematica Ospedale Petralia.

redazione

Recent Posts

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

16 ore ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

19 ore ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

21 ore ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

23 ore ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

2 giorni ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

2 giorni ago