Attualità

Vasto incendio a Polizzi Generosa. Colpito tra l’altro, il geosito del “Manico della Padella” Massiccia operazione di mezzi aerei e squadre antincendio

Per tutta la giornata ed ancora in serata l’incendio a Polizzi Generosa non ha dato tregua alla popolazione che ha vissuto in prima persona l’evolversi del rogo che non si ricordava da tempo. Dopo la preoccupante situazione di ieri, in ambito territoriale, da stamattina i focolai sulle contrade di Santo Cono ,Timpa di Mendola e Padella hanno tenuto banco per l’intera giornata con mezzi aerei della Protezione civile ed elicotteri che si sono succeduti continuamente nei lanci, per spegnere un rogo che ha interessato un vasto territorio spingendosi oltre le presunte previsioni.

Mobilitazione generale da parte della Protezione Civile locale, Polizia Municipale,Corpo Forestale e mezzi dell’antincendio del Corpo Forestale da stamattina, alle prime ore dell’alba si sono recate sul posto per adempiere al compito di evitare un maggior scempio ad un territorio che fino a ieri poteva vantare una bellezza inestimabile ma, come spesso accade per colpa di qualcuno tutto può essere cambiato e messo in discussione, in discorsi che si possono ampliare in discussioni ad ampio raggio.

Di certo rimane il fatto che la catastrofe rimane viva e visibile agli occhi di tutti con la mobilitazione dell’amministrazione comunale che si è messa in moto con le proprie autobotti e con il supporto di Castellana Sicula che ha portato anch’essa il proprio mezzo e, con la disponibilità di altri comuni che si sono resi disponibili ad eventuali aiuti per la comunità di Polizzi. Una solidarietà reale che si racchiude in un momento delicato e di forte preoccupazione per le campagne e per tanta gente che vive nelle contrade interessate all’incendio.

Presente in loco anche il sindaco Gandolfo Librizzi che, con l’autobotte locale ha raggiunto il tratto interessato, ha monitorato anch’esso l’evolversi della situazione e si è messo in contatto con gli organi regionali per relazionare il monitoraggio dell’incendio. -” Il delitto degli incendi boschivi è un reato gravissimo – dice il primo cittadino – . Vedere sul posto le fiamme alzarsi alte e distruggere tutto reca un dolore lancinante. Dobbiamo tutti difendere e proteggete il nostro patrimonio”.– Il vento purtroppo non aiuta lo spegnimento ma allarga a macchia d’olio le fiamme che distruggono tutto ciò che incontrano .

Foto di Teresa Molinaro

Antonio David

Recent Posts

“Stiamo costruendo migliaia di bunker”: Ultim’ora, ALLARME NAZIONALE | È arrivato l’annuncio più temuto di tutti

Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…

50 minuti ago

Sinner, per il campione azzurro arriva lo STOP | Purtroppo si deve arrendere: ecco quando potrà rientrare

Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…

4 ore ago

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

7 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

9 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

13 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

14 ore ago