Attualità

Soccorso Alpino e Polizia, intervento a Collesano

Intervento congiunto del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano e del IV Reparto Volo della #Polizia di Stato per recuperare tre escursionisti trovatisi in difficoltà sul Monte d’Oro, nei pressi di Collesano (Palermo). A causa delle condizioni proibitive (con terreno impervio e temperature vicine ai 40 gradi) e della sospetta distorsione della caviglia per una di loro, una donna di Collesano, l’operazione è stata portata a termine con una squadra a terra e una elitrasportata.
I tre, due uomini di 34 e 36 anni e una donna di 57, trovatisi in difficoltà dopo avere smarrito il sentiero durante una gita sulla montagna che sovrasta il paese madonita ed essere arrivati nei pressi delle pareti verticali, hanno allertato il SASS segnalando la loro posizione. Sul posto è stata inviata una squadra dalle Madonie che ha raggiunto a piedi gli escursionisti mentre, contemporaneamente, due tecnici di elisoccorso si sono imbarcati all’aeroporto di Boccadifalco su un AW 139 della Polizia, con la quale vige un consolidato e proficuo rapporto di collaborazione. I tecnici appiedati hanno raggiunto gli escursionisti e li hanno rifocillati, mettendo in sicurezza la ferita che è stata prelevata dall’elicottero in hoovering, fermo a pochi centimetri dal suolo.
I due compagni sono stati accompagnati a piedi sulla strada mentre l’infortunata è stata sbarcata nell’elisuperficie della Polizia Stradale di Buonfornello, dove ad attenderla c’era un’autoambulanza del 118 che lo ha trasferito all’ospedale di Cefalù per una sospetta distorsione alla caviglia destra.
Il Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano, in caso di incidenti su pareti di roccia, sentieri, ambienti innevati, in grotta e gole fluviali o in caso di dispersi in ambiente impervio e ostile, è allertabile mediante il Numero Unico di Emergenza (NUE) 112, sempre chiedendo esplicitamente l’intervento del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico #CNSAS. Il #NUE112 trasferirà la chiamata di soccorso alla Centrale Operativa 118, la quale provvederà ad allertare il SASS.

 

redazione

Recent Posts

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

8 ore ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

11 ore ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

13 ore ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

15 ore ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

1 giorno ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

1 giorno ago