Società

1904,da Palermo a Gangi 5 ore in auto,12 con il pullman

Da un ingiallito giornale “L’Ora” del settembre 1904, trovo due interessanti articoli che simili a “macchina del tempo” mi hanno fantasiosamente trasportato al tempo in cui il cronista, affascinato dalla “magia” del nuovo avveniristico mezzo di locomozione, stendeva il pezzo per il suo giornale. Non volendo sminuire la semplicità del tempo che fu, di una realtà ormai remota che trasuda dal pezzo giornalistico, trascrivo integralmente:

“E’ passato di qua l’elegante automobile del conte d’Isnello, guidato dal proprietario ed accompagnato dal comm. Eugenio Rossi; partiti da Palermo questa mattina alle ore 4 e mezza, arrivarono qui alle 9 e mezza. Proseguirono per Petralia Soprana, Sperlinga, Nicosia, e, nella stessa giornata di oggi, giungeranno a Palermo coll’itinerario di ritorno Nicosia, Sperlinga, Gangi, Geraci, Castelbuono, Cefalù, Palermo. Al valoroso “chaffeur” le più vive congartulazioni.

Evidentissima risulta la meraviglia del cronista nel dire “..e nella stessa giornata di oggi giungeranno a Palermo”.

L’altro articolo è redatto dal corrispondente da Gangi, che troviamo ancor più meravigliato del suo collega petralese circa lo stesso avvenimento di cronaca:

“ Giorni addietro, condotto dal conte di Isnello, giungeva qui, alle dodici, un automobile partito da Palermo questa stessa mattina! Il simpatico “sportman” aveva fatto il viaggio in cinque ore soltanto. Quando, verso le tredici, ripartì, la gente accorse nel Belvedere, e anch’io, tra gli altri, ero lì a seguir con gli occhi il prodigioso veicolo, il quale divorava la via.

Va.., pensavo tra me, va come a volo. Immaginavo, tra l’ansia di un desiderio non soddisfatto, la voluttà di quella corsa vertiginosa, che prima del cader del sole, avrebbe ricondotto l’infaticabile conte [a Palermo] alla sua patrizia dimora del Foro Italico. Ma già la magica vettura spariva dietro la “Serra del Corvo” ed io mi risovvenni, malinconicamente delle nostre corriere che, appena in dodici ore, ci conducono (e Dio sa come) alle stazioni di Cerda e di Castelbuono !

Meraviglie di una modernità del tempo che aveva consentito di percorrere l’intero tragitto Palermo-Gangi, passando da Petralia, in sole cinque ore…!, mentre l’allora consueta corriera ne impiegava dodici di ore …!

Gaetano Di Chiara

redazione

Recent Posts

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

3 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

4 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

6 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

9 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

11 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

15 ore ago