Attualità

Popolo della Famiglia, proposte elettorali

La proposta elettorale del Popolo della Famiglia, che verrà presentata a Palermo in occasione delle prossime Amministrative, potrebbe non apparire seducente a tanti cittadini che in passato hanno ricevuto solo promesse irrealizzabili.
Il Popolo della Famiglia a Palermo esporrà una visione programmatica lontana dall’attuale Amministrazione ed ancor più distante da un’opposizione che trae origini da fermenti culturali non affini a questo territorio e caratterizzati da populismi intrisi da sentimenti divisivi che non perdono occasione di dare in pasto ai propri elettori una raffigurazione effimera del male assoluto, da abbattere, in ogni modo possibile, al fine di lenire la “pancia” di cittadini esausti da una politica inadeguata, senza tuttavia indicare loro realistiche soluzioni alle questioni endemiche di questa città.
Il Popolo della Famiglia si contraddistingue per i propri valori cristiani ed intende condividere, con la città, un Progetto che mette al centro dell’agenda politica proposte finalizzate a determinare opportunità di sviluppo economico, sociale e culturale.
Le Amministrazioni succedutesi a Palermo negli ultimi decenni, sono state spesso figlie di un consenso raccolto tra tanta povera gente imbonita da favole che quasi mai hanno visto il lieto fine.
Il Popolo della Famiglia, si prefigge di essere l’interlocutore privilegiato delle Famiglie palermitane, dell’apparato produttivo di questa città, dei professionisti e delle tante Associazioni che hanno costruito il tessuto di questo territorio che presto dovrà fare i conti con gli effetti nefasti di una politica scellerata che ha prodotto solo devastazioni.
Il Popolo della Famiglia, si prefigge inoltre di offrire a questa città prospettive realizzabili e differenti in termini culturali dall’imperante populismo e, dalle trame di palazzo, che ad oggi producono solo povertà e degrado sociale.
La politica che ha amministrato Palermo nei decenni, non ha mai affrontato concretamente lo stato di indigenza di tante famiglie e le difficoltà quotidiane incontrate da coloro che rappresentano il tessuto economico e produttivo di questo capoluogo, destinatari di promesse mirabolanti mai mantenute senza ricevere risposte ai loro bisogni.
Il Popolo della Famiglia proporrà iniziative politiche finalizzate a creare le condizioni necessarie per una piena applicazione dello Statuto Autonomo della Regione Siciliana, ad oggi riconosciuto, ma non concesso, che può consentire a quest’Isola di riconquistare il millenario ruolo strategico al centro del Mediterraneo quale crocevia di popoli illuminati che le hanno conferito peculiarità storiche e culturali non riscontrabili altrove.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

1 ora ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago