Attualità

Popolo della Famiglia, proposte elettorali

La proposta elettorale del Popolo della Famiglia, che verrà presentata a Palermo in occasione delle prossime Amministrative, potrebbe non apparire seducente a tanti cittadini che in passato hanno ricevuto solo promesse irrealizzabili.
Il Popolo della Famiglia a Palermo esporrà una visione programmatica lontana dall’attuale Amministrazione ed ancor più distante da un’opposizione che trae origini da fermenti culturali non affini a questo territorio e caratterizzati da populismi intrisi da sentimenti divisivi che non perdono occasione di dare in pasto ai propri elettori una raffigurazione effimera del male assoluto, da abbattere, in ogni modo possibile, al fine di lenire la “pancia” di cittadini esausti da una politica inadeguata, senza tuttavia indicare loro realistiche soluzioni alle questioni endemiche di questa città.
Il Popolo della Famiglia si contraddistingue per i propri valori cristiani ed intende condividere, con la città, un Progetto che mette al centro dell’agenda politica proposte finalizzate a determinare opportunità di sviluppo economico, sociale e culturale.
Le Amministrazioni succedutesi a Palermo negli ultimi decenni, sono state spesso figlie di un consenso raccolto tra tanta povera gente imbonita da favole che quasi mai hanno visto il lieto fine.
Il Popolo della Famiglia, si prefigge di essere l’interlocutore privilegiato delle Famiglie palermitane, dell’apparato produttivo di questa città, dei professionisti e delle tante Associazioni che hanno costruito il tessuto di questo territorio che presto dovrà fare i conti con gli effetti nefasti di una politica scellerata che ha prodotto solo devastazioni.
Il Popolo della Famiglia, si prefigge inoltre di offrire a questa città prospettive realizzabili e differenti in termini culturali dall’imperante populismo e, dalle trame di palazzo, che ad oggi producono solo povertà e degrado sociale.
La politica che ha amministrato Palermo nei decenni, non ha mai affrontato concretamente lo stato di indigenza di tante famiglie e le difficoltà quotidiane incontrate da coloro che rappresentano il tessuto economico e produttivo di questo capoluogo, destinatari di promesse mirabolanti mai mantenute senza ricevere risposte ai loro bisogni.
Il Popolo della Famiglia proporrà iniziative politiche finalizzate a creare le condizioni necessarie per una piena applicazione dello Statuto Autonomo della Regione Siciliana, ad oggi riconosciuto, ma non concesso, che può consentire a quest’Isola di riconquistare il millenario ruolo strategico al centro del Mediterraneo quale crocevia di popoli illuminati che le hanno conferito peculiarità storiche e culturali non riscontrabili altrove.

redazione

Recent Posts

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

42 minuti ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

11 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

12 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

14 ore ago

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

17 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

19 ore ago