Società

Date un’occhiata agli artisti italiani più influenti

Conosci bene la vibrante storia dell’arte italiana? Dai un’occhiata più da vicino ad alcuni degli artisti più influenti del paese nel corso della storia

Artisti italiani influenti

L’Italia ha dato al mondo numerosi artisti, molti dei quali hanno fatto una grande impressione sull’arte e sulla sua storia condividendo le loro menti brillanti e le loro opere di vita. Durante il Rinascimento, l’Italia rimase al centro della cultura visiva. Questo ha contribuito a influenzare le generazioni che hanno seguito e ridefinito ciò che significava essere un artista. Prima di questo, scultori e pittori erano visti semplicemente come artigiani. Dopo, sono stati visti come gente di imparare che ha saputo esprimere qualcosa che fosse profondamente personale.

Dopo il Rinascimento è stato il dramma-riempito, intensa epoca barocca. Nel corso dei tempi moderni, più cambiamento è stato visto – alcuni artisti hanno scelto di immergersi in profondità nei loro mezzi, mentre altri hanno scelto di concentrarsi su questioni sociali e politiche. Alcuni artisti si sono distinti – diamo un’occhiata più da vicino ad alcune delle figure più influenti nell’arte italiana.

Michelangelo Buonarotti

Molti credono che Michelangelo abbia definito cosa significasse essere un artista. Sebbene sia noto anche per i suoi dipinti, si considerava prima di tutto uno scultore. Fu allevato in una città di cave di pietra, dove si ritiene abbia imparato a muoversi intorno a un martello e scalpello. Michelangelo era anche un maestro di anatomia, e spesso usava la torsione e la tensione dei muscoli e dei tendini come punti focali per aiutare a esprimere la sua visione.

 

Leonardo da Vinci

Leonardo da Vinci rimane uno degli artisti più famosi mai vissuti. Un vero uomo rinascimentale, era più di un semplice pittore – era anche un ingegnere, un inventore, un architetto e uno scienziato, per citarne alcuni. Esplorò la sua infinita curiosità e seguì la sua immaginazione che lo portò ad alcune delle sue più grandi invenzioni. Il tipo di lavoro che ha creato non era mai stato visto prima, e nulla di simile è mai stato visto da allora. Tutte le sue opere erano accompagnate da un travolgente senso di mistero, che è forse ciò che l’ha resa così intrigante per tutti noi.

Giovanni Bellini

Giovanni Bellini è stato uno dei primi artisti a portare il mezzo di pittura ad olio a nuove altezze, proprio come si può fare quando si gioca se si visita il sito web. Ha aperto la strada alla sua tecnica in cui gradualmente ha costruito i colori in strati sottili e traslucidi. Questo metodo ha portato a immagini ricche, lucide e luminose. I bellissimi colori delle sue opere sembravano tutti illuminati dall’interno, creando alcune opere d’arte veramente iconiche.

 

Sandro Botticelli

Nato nel 1445 come Alessandro di Mariano di Vannifilipepi, Sandro Botticelli lavorò dapprima come apprendista presso un orafo. È allora che inizia a mostrare promesse come artista, e dove inizia un altro apprendistato con Fra Filippo, che gli insegna a dipingere affreschi. In seguito, fu commissionato dalle chiese fino a quando non ricevette il patrocinio di alcune delle più importanti famiglie di Firenze. Dopo essersi stabilito in giovane età attraverso il suo apprendistato, il Papa alla fine ha invitato lui a dipingere le pareti della Cappella Sistina. La maggior parte dei dipinti di Botticelli sono di soggetto religioso, ma Primavera e La nascita di Venere sono di carattere mitologico.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

9 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

12 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

12 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

15 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

17 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

21 ore ago