Territorio

Mafia, Alaimo (M5S): “Intercettazioni mostrano l’importanza della scuola nel combattere cultura mafiosa”

Di seguito si segnala il post pubblicato su Facebook dalla deputata alla Camera Roberta Alaimo dopo gli arresti per mafia a Palermo.

“Il quadro che emerge in questi giorni è terrificante e ci fa riflettere su quanta strada ci sia ancora da fare nella lotta alla mafia. Tante le attività commerciali vittime di racket, in alcuni casi i commercianti, si sono preoccupati di non figurare nel “libro mastro” delle estorsioni o di offrire all’estorsore un escamotage per eludere eventuali controlli di polizia. Durante l’emergenza Covid, i pochi negozianti rimasti aperti, peraltro con volumi da affari assolutamente esigui, sono stati costretti a versare i soldi alla mafia.

Anche nel blitz di oggi, emerge la continua richiesta di pizzo nei confronti delle imprese che operano sul territorio e costrette a subire attentati incendiari, se non accettavano le regole del boss.

In questo scenario di violenze e sopraffazioni, fa specie l’intercettazione resa pubblica in queste ultime ore, di un uomo della famiglia mafiosa di Roccella arrestato stanotte dalla Polizia, che rivolgendosi alla mamma di una bimba di 7 anni, che avrebbe dovuto partecipare alle celebrazioni per commemorare la strage di Capaci afferma: “Noi non ci immischiamo con Falcone e Borsellino… queste vergogne… alla Magione, la’ sono nati e cresciuti, i cornuti la’ sono nati”, vietando così ad una bambina di soli 7 anni di partecipare al corteo.

E’ da un fatto così grave che emerge il ruolo e l’importanza che la scuola ha nella vita dei nostri ragazzi. Solo attraverso un percorso formativo adeguato e improntato a percorsi di legalità, possiamo crescere individui liberi, in grado di discernere il bene dal male. Abbiamo tanto ancora da fare ma possiamo cambiare questa terra”.

redazione

Recent Posts

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

5 ore ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

8 ore ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

10 ore ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

11 ore ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

1 giorno ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

1 giorno ago