Territorio

A Geraci Siculo il corso di formazione avanzato in biosonologia

Per il secondo anno il Comune di Geraci Siculo apre le porte dell’ex convento degli agostiniani per ospitare la sezione pratica del corso di formazione avanzata in sonoterapia con Specializzazione in biosonologia.
Quest’anno a coadiuvare il professore Domenico Sciajno (musicista, compositore e fondatore dell’Istituto di biosonologia) e la dottoressa Serena Fasulo (modulo di psicologia) ci saranno alcuni degli ex allievi del corso che condurranno alcuni dei moduli formativi: Simona Vallorani, Maria Giordanetto, Vittorio Cannavotto, Gabriele Concas e Giancarlo Usai.

La biosonologia è un metodo che pone la vibrazione sonora al centro di pratiche sistemiche per agevolare e sostenere l’omeostasi nel complesso sistema mente e corpo, ovvero la naturale capacità che ogni essere umano ha per mantenere l’equilibrio a livello fisico e psichico e di recuperarlo quando questo viene in qualche modo compromesso. Ulteriori informazioni sulla biosonologia e sul percorso formativo sono disponibili sul sito www.biosonologia.it

“E’ un piacere per noi tornare ad ospitare un evento di rilievo regionale come questo – afferma il sindaco di Geraci Siculo Luigi Iuppa – il nostro Comune ha tutte le carte in regola per investire anche sul turismo congressuale. Speriamo di poter superare al più presto questo difficile periodo pandemico per continuare a lavorare anche su questo fronte, aprendo così una nuova occasione di sviluppo per la nostra comunità”.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

9 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

12 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

12 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

15 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

17 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

21 ore ago