Cefalù, la tranquilla città normanna siciliana, è scossa da un atroce delitto. Un giovane commissario e la sua affascinante vice indagano, tra le storiche vie e i vicoli dell’antico quartiere della Giudecca, alla ricerca di una identità, di un lontano passato e del colpevole di un assassinio. Vicende di grande spessore umano si intrecciano con fatti di comune malaffare. Il caso porta innocenti vittime sul cammino di malfattori spietati. Il mare, i luoghi della lunga costa, il Duomo e il Corso sono il teatro dell‘intricata storia.
Mario Cirincione, medico di Cefalù, vive e opera a Milano, dove si è occupato di chirurgia del volto umano, una specialità che sta tra scienza e invenzione artistica. Nel racconto una struggente storia d’amore si intreccia con un complesso caso clinico, nei luogi e con le voce dialettali della sua giovinezza a Cefalù.
Mario Cirincione è amministratore ed uno degli animatori di un vivacissimo gruppo facebook: Amici della Giudecca.
La presentazione del romanzo è in programma mercoledì 21 luglio – ore 21:30 alla Fondazione Mandralisca e sempre alle 21:30, per iniziativa della Biblioteca Comunale, venerdì 23 luglio a Gratteri, piazza Monumento – a dialogare con l’autore la giornalista Maria Pia Farinella.
242 pagine – Data di pubblicazione: 28 giugno 2021 – 12,48 euro su Amazon
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…
Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…
La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…
Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…
Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…
Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…