Cefalù, la tranquilla città normanna siciliana, è scossa da un atroce delitto. Un giovane commissario e la sua affascinante vice indagano, tra le storiche vie e i vicoli dell’antico quartiere della Giudecca, alla ricerca di una identità, di un lontano passato e del colpevole di un assassinio. Vicende di grande spessore umano si intrecciano con fatti di comune malaffare. Il caso porta innocenti vittime sul cammino di malfattori spietati. Il mare, i luoghi della lunga costa, il Duomo e il Corso sono il teatro dell‘intricata storia.
Mario Cirincione, medico di Cefalù, vive e opera a Milano, dove si è occupato di chirurgia del volto umano, una specialità che sta tra scienza e invenzione artistica. Nel racconto una struggente storia d’amore si intreccia con un complesso caso clinico, nei luogi e con le voce dialettali della sua giovinezza a Cefalù.
Mario Cirincione è amministratore ed uno degli animatori di un vivacissimo gruppo facebook: Amici della Giudecca.
La presentazione del romanzo è in programma mercoledì 21 luglio – ore 21:30 alla Fondazione Mandralisca e sempre alle 21:30, per iniziativa della Biblioteca Comunale, venerdì 23 luglio a Gratteri, piazza Monumento – a dialogare con l’autore la giornalista Maria Pia Farinella.
242 pagine – Data di pubblicazione: 28 giugno 2021 – 12,48 euro su Amazon
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…