Società

Salvo Valenti parlerà ai cattolici francesi

La Francia “riconosce” il veggente siciliano. I francesi amano San Michele Arcangelo quanto i siciliani e stanno tenedo un Congresso a Reims (F) fino al 18 luglio  per calare nella realtà di oggi le vittorie ottenute da Santa Giovanna d’Arco, loro amatissima eroina nazionale, col proclamato aiuto di San Michele. Il Congresso sarà concluso dal palermitano Salvo Valenti che riferirà il messaggio dell’Arcangelo in cui chiede di cancellare “le leggi che offendono Dio e fanno soffrire i popoli”: in Italia da 50 anni il divorzio, da 40 l’aborto, eutanasia ecc. L’anno scorso Salvo lo ha letto a Bruxelles, davanti al Parlamento Europeo, poi davanti al Palazzo dei Normanni di Palermo, che essendo la reggia più antica del mondo ancora in uso, è un concreto simbolo del potere politico. Salvo nei suoi viaggi riferisce sempre i messaggi che riceve e le tante guarigioni, conversioni, liberazioni che avvengono alla sorgente di Petralia Sottana  a tal fine consacrata da San Michele! E sempre nascono Gruppi di preghiera all’Arcangelo con la caratteristica di pregarlo “in gruppo ogni 29 del mese”. Ormai i Gruppi francesi sono più di quelli nel resto dell’Europa, e altri stanno nascendo presso i principali santuari mariani ma solo i giornali più attenti ed indipendenti hanno informato di ciò i tanti devoti a San Michele. Troppo spesso si dimentica che è terzo nella gerarchia celeste, quindi prima di tutti gli uomini dichiarati Santi dalla Chiesa. Insomma alle ore 9 poi alle 15 di domenica 18 luglio lo ascolteranno in tanti, semplici battezzati e sacerdoti cattolici non solo francesi. La Bibbia spiega che il Signore di solito “parla colla bocca dei lattanti” perché sia chiaro a tutti che è Dio che parla. San Michele usò la giovanissima Santa Giovanna d’Arco perché doveva usare armi e corazze di ferro in battaglia. E’ certo fosse figlia di una italiana, anzi dicono di una siciliana! Il 2 ottobre prossimo Salvo, insieme ad una rappresentanza di varie associazioni cristiane, ripeterà ancora il messaggio a Roma davanti al Parlamento italiano, dove è già conosciuto.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago