Speciali

Comprare online o in negozio? Quando non tutto è disponibile sotto casa

L’acquisto nel negozio sotto casa o di quartiere rappresenta il nostro quotidiano, dalla spesa alimentare, ai beni di prima necessità, fino agli arredi per abbellire e rendere funzionale la nostra abitazione. Quando, però, la nostra ricerca si rivolge a qualcosa di particolare, magari insolito e originale, è difficile trovare il prodotto nei negozi o nei centri commerciali del nostro territorio. A chiunque sarà capitato, ad esempio, di trovare in internet un determinato prodotto molto diffuso all’estero e poco conosciuto in Italia, ma di cui vorremmo entrare in possesso perché soddisfa delle nostre esigenze. In uno scenario come questo, l’acquisto online si trasforma nel canale capace di risolvere il nostro problema, ovvero la reperibilità del prodotto desiderato nel nostro paesino di residenza. L’esempio appena riportato risponde pienamente alla domanda posta nel titolo dell’articolo: dove è meglio comprare, online o nel negozio di prossimità? Le due modalità si completano per permetterci di acquistare qualsiasi tipo di bene o servizio in ogni momento, sia che si tratti di qualcosa di molto comune sia di oggetti praticamente introvabili.

Prodotti ricercati e difficili da trovare sotto casa

Spinti dalla costante innovazione tecnologica che avanza rapidamente, quegli oggetti di uso comune che fino a pochi decenni fa si trovavano facilmente nel negozio a pochi chilometri da casa, oggi sono diventati introvabili. Prendiamo i dischi in vinile o le musicassette, o anche le videocassette VHS: questi sono prodotti tecnologicamente desueti e di conseguenza difficilmente reperibili. Ai più apparirà assurdo, eppure tali oggetti hanno ancora un mercato, seppur di nicchia, tra i cultori della musica ascoltata attraverso supporti fisici. Per questi appassionati reperire il bene desiderato nei negozi del circondario è diventato praticamente impossibile, in particolare se abitano lontano dai grandi centri urbani e dalle città. L’acquisto su piattaforme di vendita online specializzate diventa, quindi, l’unico canale che rende ancora accessibili queste tecnologie vintage. Un ulteriore esempio ci viene offerto dal tabacco svedese masticabile snus, il quale è sostanzialmente irreperibile in Italia e che tuttavia ritroviamo agevolmente su Taxfreesnus, un sito specializzato nella sua vendita.

Dal negozio di vicinato al negozio online

Non è raro che a vendere prodotti di nicchia online, siano quei pochi negozi di vicinato rimasti su un certo territorio. Per questi ultimi aprirsi al canale di vendita web è vitale, poiché il ridotto mercato nel quale sono inseriti li condannerebbe a una chiusura rapida volendo contare solo sulle vendite locali. Pensiamo alle botteghe in cui si realizzano scarpe fatte su misura, le quali non sempre sono collocate in grandi città ma in piccoli borghi interni della nostra regione. Come può sopravvivere all’estinzione commerciale una attività di pregio come questa? Grazie agli strumenti digitali presenti nel web. Un interessante documentario dedicato alla moda sostenibile in Italia, Intrecci Etici, tocca seppur marginalmente questo connubio tra locale e digitale.

Perché adesso è più chiaro, negozio di prossimità e negozio online non sono per forza antagonisti, ma possono essere le due facce della stessa attività commerciale, per diventare una realtà locale, ma anche e soprattutto globale.

redazione

Recent Posts

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

6 ore ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

9 ore ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

11 ore ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

12 ore ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

1 giorno ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

1 giorno ago