Il premio “Registi più giovani” del Festival del Cinema di Cefalù va a due registi siciliani. Al diciottenne Claudio Emmolo di Santa Flavia e al diciottenne Emanuele Speziale di Messina.
Claudio Emmolo è un ragazzo cresciuto con la voglia e la passione di fare film. Il suo ispiratore è il padre che con grande voglia ed entusiasmo ha sempre realizzato opere teatrali che lo hanno coinvolto. Da qui la voglia di realizzare qualcosa di suo e “imprimerlo su pellicola”. Al Festival del cinema di Cefalù presenta un corto di 294 secondi dal titolo «A Natale puoi». E’ la storia di un bambino viziato ed egoista che vuole a tutti i costi la nuova playstation per Natale. Durante un sogno, causato da una caduta, incontra il suo povero alter ego, che gli mostra la dura realtà di cosa sia l’umanità e di come l’uomo stia distruggendo il mondo.
Il messinese Emanuele Nicosia Speziale fin da piccolo si appassiona alla fotografia e alle arti visive, interesse che lo porta gradualmente all’amore per il cinema, ben consolidato negli anni del liceo. «Cocci» che presenta al Festival del Cinema di Cefalù è il suo primo cortometraggio, scritto e ambientato durante l’isolamento dovuto alla diffusione del Covid-19 in Italia.
I due giovani registi con i loro corti passano alla Finale del Festival del Cinema di Cefalù.
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…
Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…
La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…
Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…
Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…
Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…