Territorio

Termini Imerese,al via il progetto di raccolta e di smaltimento dei rifiuti marini nel Golfo

Presso il Palazzo di Città di Piazza Duomo, dopo due anni di adempimenti burocratici, è stato presentato al Sindaco Maria Terranova, il progetto del Co.Ge.Pa. per la salvaguardia del Golfo di Termini Imerese. L’importo messo a disposizione dal Dipartimento regionale della Pesca Mediterranea, che rientra nella Misura 1.40 FEAMP 2014/2020, è di 120.000 euro.

Obiettivo dell’iniziativa è quella della raccolta e lo smaltimento dei rifiuti marini, nonché la rimozione dai fondali degli attrezzi da pesca abbandonati che saranno recuperati dai pescatori durante le loro battute in mare. A tutt’oggi questi rifiuti, che non possono essere portati a terra, sono considerati speciali anche se non sono pericolosi. Questo progetto, pertanto, permetterà di sottrarre dai nostri mari spazzatura prevalentemente di natura plastica, decisamente pericolosa per la vita degli organismi marini e per la nostra salute.

Il progetto sarà gestito dal Co.Ge.Pa. e coinvolge oltre la città delle terme il comune di Santa Flavia. 

La tutela dell’ambiente è per me un obiettivo fondamentale, oltre ad essere un punto cardine del programma politico di Fratelli d’Italia, partito che mi onoro di rappresentare a Termini Imerese” dice il Consigliere Comunale e Commissario cittadino di Fdl, Licia Fullone, firmataria nel 2019 del protocollo di collaborazione “sono felice che questo progetto del 2019 possa finalmente partire, ringrazio il  Sindaco Terranova  per la sua disponibilità.

A breve l’Amministrazione Comunale metterà a disposizione degli appositi cassonetti dove i numerosi pescatori, che hanno aderito all’iniziativa potranno conferire i rifiuti recuperati nelle loro reti. Questi saranno catalogati e smaltiti senza nessun onere da parte dell’Amministrazione.

Si tratta di un progetto importante che permetterà il recupero di rifiuti abbandonati e decisamente nocivi all’ecosistema marino” afferma il Sindaco di Termini Imerese Maria Terranova “la salvaguardia dei nostri mari è fondamentale per restituire alle generazioni future un mondo migliore. Dopo il rilascio in mare della nostra tartaruga Himera, nel mese di Maggio, questa iniziativa testimonia, ancora una volta, la vicinanza di questa Amministrazione Comunale alle tematiche ambientali.”   

 ____________________________________

Nella foto da sinistra: il progettista Marco Toccacieli, il Sindaco di Termini Imerese Maria Terranova, il Consigliere Comunale Licia Fullone, il presidente della cooperativa Himera Pesca Angelo La Mantia e la biologa marina Maria Concetta Alessi.

redazione

Recent Posts

Assegno di mantenimento, da oggi cambia tutto: allarme rosso per gli ex partner | Per loro è una notizia tremenda

Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…

49 minuti ago

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

3 ore ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

7 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

9 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

19 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

22 ore ago