Territorio

Termini Imerese,al via il progetto di raccolta e di smaltimento dei rifiuti marini nel Golfo

Presso il Palazzo di Città di Piazza Duomo, dopo due anni di adempimenti burocratici, è stato presentato al Sindaco Maria Terranova, il progetto del Co.Ge.Pa. per la salvaguardia del Golfo di Termini Imerese. L’importo messo a disposizione dal Dipartimento regionale della Pesca Mediterranea, che rientra nella Misura 1.40 FEAMP 2014/2020, è di 120.000 euro.

Obiettivo dell’iniziativa è quella della raccolta e lo smaltimento dei rifiuti marini, nonché la rimozione dai fondali degli attrezzi da pesca abbandonati che saranno recuperati dai pescatori durante le loro battute in mare. A tutt’oggi questi rifiuti, che non possono essere portati a terra, sono considerati speciali anche se non sono pericolosi. Questo progetto, pertanto, permetterà di sottrarre dai nostri mari spazzatura prevalentemente di natura plastica, decisamente pericolosa per la vita degli organismi marini e per la nostra salute.

Il progetto sarà gestito dal Co.Ge.Pa. e coinvolge oltre la città delle terme il comune di Santa Flavia. 

La tutela dell’ambiente è per me un obiettivo fondamentale, oltre ad essere un punto cardine del programma politico di Fratelli d’Italia, partito che mi onoro di rappresentare a Termini Imerese” dice il Consigliere Comunale e Commissario cittadino di Fdl, Licia Fullone, firmataria nel 2019 del protocollo di collaborazione “sono felice che questo progetto del 2019 possa finalmente partire, ringrazio il  Sindaco Terranova  per la sua disponibilità.

A breve l’Amministrazione Comunale metterà a disposizione degli appositi cassonetti dove i numerosi pescatori, che hanno aderito all’iniziativa potranno conferire i rifiuti recuperati nelle loro reti. Questi saranno catalogati e smaltiti senza nessun onere da parte dell’Amministrazione.

Si tratta di un progetto importante che permetterà il recupero di rifiuti abbandonati e decisamente nocivi all’ecosistema marino” afferma il Sindaco di Termini Imerese Maria Terranova “la salvaguardia dei nostri mari è fondamentale per restituire alle generazioni future un mondo migliore. Dopo il rilascio in mare della nostra tartaruga Himera, nel mese di Maggio, questa iniziativa testimonia, ancora una volta, la vicinanza di questa Amministrazione Comunale alle tematiche ambientali.”   

 ____________________________________

Nella foto da sinistra: il progettista Marco Toccacieli, il Sindaco di Termini Imerese Maria Terranova, il Consigliere Comunale Licia Fullone, il presidente della cooperativa Himera Pesca Angelo La Mantia e la biologa marina Maria Concetta Alessi.

redazione

Recent Posts

Oroscopo, questi 2 segni toccheranno le stelle | “I giorni bui sono finiti”: una valanga di soldi li sta per sommergere

L’universo cambia rotta e prepara un colpo di fortuna senza precedenti. Due segni zodiacali stanno…

6 ore ago

Arancino e Arancina, finalmente c’è un vincitore | L’originale è soltanto uno: ecco cosa dice la storia

L'arcano è stato svelato: ecco chi vince tra Arancino e Arancina. Veramente l'originale è soltanto…

9 ore ago

Strisce Blu, da oggi cambia tutto: hanno deciso di renderle GRATUITE | Risolto per sempre il problema parcheggi

Strisce blu, ecco che da oggi cambia tutto, finalmente saranno gratuite: la novità che rivoluziona…

12 ore ago

L’ho visto in un altro negozio e costava il triplo: LIDL ormai non ha più rivali | Giubbino di marca a soli 19.99€

Altro che boutique raffinate e costose: conviene andare in un supermercato LIDL per trovare il…

14 ore ago

“600 euro al mese per 5 anni”: UFFICIALE, arriva il Bonus Salva-Famiglia | L’unico requisito è avere un figlio

Chiunque abbia un figlio, ha diritto al ricevimento di un bonus da 600 euro: tutto…

18 ore ago

Terremoto Rai, addio ad un altro programma amatissimo | “Telespettatori furiosi”: non lo vedremo mai più in onda

Veramente gli spettatori dovranno dire addio a un programma molto amato trasmesso dalla RAI? Ecco…

20 ore ago