Attualità

Al via il Progetto sostenuto dalla Fondazione con il Sud;“Nel cuore delle Madonie. Borghi accessibili per tutti”

Due visite turistiche sperimentali alla scoperta dei centri storici di Gangi e Geraci Siculo, condotte da esperti in disabilità e itinerari accessibili, hanno segnato l’avvio del progetto “Nel cuore delle Madonie. Borghi accessibili per tutti”. Il Progetto, sostenuto dalla Fondazione con il Sud per rafforzare il ruolo delle reti locali di volontariato, èdestinato a promuovere il territorio madonita come meta per turisti con disabilità o bisogni speciali.

Le passeggiate si sono svolte il 13 e il 20 giugno. La prima a Gangi, dove l’esperto Vincenzo Barreca ha guidato alla Chiesa Madre e al Museo Civico di Palazzo Sgadari turisti con difficoltà motorie e cognitive accompagnati dai volontari dell’Associazione Dimensione Uomo ODV, presieduta da Mario Botta, e della Cooperativa Azzurra gestita da Cataldo Conte. La visita guidata ha permesso di evidenziare gli interventi necessari per rendere adeguatamente accessibili i luoghi visitati. Alla passeggiata hanno partecipato il sindaco di Gangi Francesco Migliazzo e gli Assessori Marilina Barreca e Giandomenico Lo Pizzo per verificare le problematiche relative all’accessibilità del centro storico di Gangi ed individuare le possibili soluzioni per rendere i siti accessibili nel più breve tempo possibile.

Domenica 20 giugno si è svolta una seconda passeggiata nel centro storico di Geraci Siculo con la partecipazione dei ragazzi della Comunità San Pio ed i volontari dell’AVIS e della Protezione Civile presieduta da Piero Crifasi. Il prof. Giuseppe Antista ha guidato il gruppo di giovani turisti speciali alla scoperta del centro storico del Borgo madonita concentrando l’attenzione sul ruolo della guida e sul linguaggio “accessibile” da adottare per coinvolgere ed appassionare turisti con difficoltà cognitive e comportamentali. Presenti il sindaco di Geraci Siculo Luigi Iuppa, l’Assessore ai Servizi Sociali Marisa Zafonte ed il Presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Puleo che, oltre a manifestare soddisfazione per la buona riuscita dell’iniziativa, hanno rinnovato il sostegno dell’Amministrazione e dell’intero Consiglio comunale al Progetto che vede come capofila l’Associazione Dimensione Uomo ODV.

“Gangi e Geraci Siculo hanno una lunga tradizione nel volontariato a favore delle persone più deboli -afferma Maria Giovanna Meli, responsabile del progetto- e le passeggiate sperimentali condotte dagli esperti Vincenzo Barreca e Giuseppe Antista hanno dimostrato che le due comunità sono pronte ad aprirsi al Turismo accessibile, inteso come capacità di un territorio di garantire a tutte le persone con disabilità o con bisogni speciali di prendere parte alla vita sociale e ad eventi culturali senza incontrare difficoltà. Le passeggiate sperimentali hanno permesso di comprendere le problematiche materiali, relative alle barriere architettoniche, e quelle immateriali, legate alla comunicazione, da superare per poter assicurare ai turisti speciali una permanenza confortevole e sicura nel nostro territorio. Inoltre, i due eventi hanno permesso di raccogliere proposte avanzate dai turisti speciali che presto trasformeremo in interventi concreti.”

Il prossimo appuntamento è previsto a luglio per la presentazione ufficiale del progetto e degli interventi programmati durante i tre anni di lavoro previsti dal progetto nel sostenuto dalla Fondazione con il Sud.

redazione

Recent Posts

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

7 ore ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

10 ore ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

12 ore ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

14 ore ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

1 giorno ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

1 giorno ago