Società

Riforma della P.A. attraverso la riorganizzazione degli uffici

Uno dei pilastri fondamentali dei PNRR è la riforma della P.A., dalla quale dipenderà la possibiltà per lo Stato di garantire una gestione celere e trasparente degli investimenti pubblici, oltre che favorire il settore degli investimenti privati.Ad affermarlo è Roberta Alaimo.

Per raggiungere questo obiettivo è necessario intervenire sull’organizzazione degli uffici pubblici, stabilendo in maniera chiara e tempestivamente gli obiettivi da raggiungere, monitorando l’andamento dei lavori, valutando attraverso meccanismi imparziali e meritocratici le performance dei dipendendi e premiando, anche economicamente, quelli che raggiungono i risultati migliori.

La riorganizzazione dei sistemi di valutazione delle performance, la valorizzazione delle competenze e la possibilità di una progressione economica e verticale dei dipendenti meritevoli non sono il cavallo di battaglia del Ministro, eppure il nodo è centrale.

Anche la composizione degli Organismi Indipendenti di Valutazione, oggi poco “indipendenti” perché scelti dalle stesse amministrazioni che andranno valutate, è un punto centrale della sfera organizzativa. E su questo ho per l’appunto depositato una Proposta di Legge.

Solo attraverso una migliore organizzazione degli uffici, potremo raggiungere risultati migliori e offrire servizi adeguati ai cittadini.

Il Reclutamento è sicuramente un obiettivo centrale del Governo, anche perché gli uffici sono carenti di personale, ma con questi nuovi sistemi di reclutamento si rischiano assunzioni mirate e ad personam. È necessario pertanto rafforzare tutti gli interventi sulla trasparenza, il monitoraggio della attività e la valutazione finale.

redazione

Recent Posts

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

8 ore ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

11 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

14 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

1 giorno ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

1 giorno ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

2 giorni ago