Attualità

Vertenza Blutec: Salvatore Restivo (Confial): a fianco e con ogni strumento utile ai lavoratori e alle loro famiglie per trovare soluzione definitiva

Fiumi di milioni di euro destinati alla cassa integrazione, diversi i tentativi di reindustrializzazione andati in fumo e centinaia di lavoratori da un decennio che vivono di ammortizzatori sociali. Una triste storia quella del sito ex Fiat di Termini Imrese. Lo scorso 12 maggio si è svolto in video conferenza con il Mise il tavolo sulla vertenza Blutec, alla presenza del vice ministro Todde, del ministero del Lavoro, di Invitalia, delle Regioni Piemonte, Abruzzo, Basilicata e Sicilia, del Comune di Termini Imerese e dei commissari straordinari. Il Mise ha confermato il provvedimento di proroga del termine per la presentazione del programma e l’avvio di un nuovo bando, l’ennesimo, per le manifestazioni di interesse esclusivamente per sito di Termini Imerese che scadrà il 4 giugno alle ore 12. Il bando avrà la finalità di ricevere ulteriori manifestazioni di interesse e di consolidare quelle già pervenute superando le criticità evidenziate a partire dalla garanzia della continuità occupazionale, ma vista la complessità della vertenza che aspetta una soluzione positiva da oltre 10 anni, occorre avere il tempo giusto per il suo svolgimento. La proroga permette la continuità degli ammortizzatori sociali per i 635 lavoratori ex Blutec, oggi in scadenza al 30 giugno, sulla quale è in corso la valutazione della direzione generale del ministero del Lavoro.

“Una vicenda che ha tristemente caratterizzato la storia di un territorio oramai abbandonato e depresso da un decennio e che, tuttavia, non può lasciarsi sfuggire questa ultima occasione di rilancio – commenta Salvatore Restivo, componente del direttivo nazionale Confial (Confederazione italiana autonoma lavoratori), nonché segretario confederale della provincia di Palermo – La Confial intende affiancare con ogni strumento utile i lavoratori e le loro famiglie per trovare la soluzione definitiva a questa vertenza e ridare speranza a tutte le comunità coinvolte! Le parti sociali e la politica mettano nella propria agenda come priorità assoluta la risoluzione della vertenza dell’ex stabilimento Fiat e tutto l’indotto”.

redazione

Recent Posts

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

13 ore ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

16 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

19 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

2 giorni ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

2 giorni ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

2 giorni ago