Domani, venerdì 21 maggio, ore 12:30, in diretta streaming sulla pagina facebookhttps://www.facebook.com/ premiogiornalisticomadoniehimera viene presentata la prima edizione del Premio giornalistico nazionale “Madonie &Himera”.
All’incontro, moderato da Rosario Mazzola, intervengono: l’assessore al Turismo del Comune di Pollina Giuseppe Scialabba, il presidente del Parco delle Madonie Angelo Merlino, il presidente del Consorzio Distretto Turistico Cefalù, Madonie e Himera Francesco Dolce, il segretario regionale di Assostampa, Roberto Ginex, il presidente della giuria del Premio, Filippo Mulè e il presidente dell’associazione culturale Parnassius, Gloriana Solaro.
Nel corso dell’incontro in videoconferenza viene comunicata la data ed il luogo dell’atteso appuntamento dell’estate madonita e sarà illustrato il programma della serata, che alternerà la consegna dei riconoscimenti con momenti musicali e teatrali. Nella mattinata della stessa giornata si svolgerà un convegno, al quale parteciperanno illustri personaggi della politica, del turismo, dello spettacolo e del giornalismo, sullo stesso tema del Premio:
“MADONIE E HIMERA, LUOGHI DI GRANDI VALORI UMANI, DI STRAORDINARIA BELLEZZA STORICO-MONUMENTALE NATURALISTICA E PAESAGGISTICA”.
Il Premio giornalistico nazionale “Madonie &Himera” 2021 è organizzato dall’associazione culturale Parnassius di concerto con il Parco delle Madonie in forza di apposito protocollo d’intesa, ed il patrocinio dei Comuni di Castelbuono, Geraci Siculo e Pollina, del Consorzio Distretto Turistico Cefalù, Madonie e Himera e dell’Assostampa Palermo.
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…