Attualità

Lungomare Cefalù, salvataggio primo bagnante

Nel primo pomeriggio soleggiato, ieri, i bagnini dello storico Lido Poseidon hanno tratto in salvo il primo bagnante della stagione.
Il turista italiano, A. P. di Bergamo, in giro turistico in motocicletta con altri centauri si erano fermati sul Lungomare nei pressi della spiaggia libera ad ammirare il golfo di Cefalù con lo sfondo la Cattedrale e la parte del paese antico. Il fruscio delle onde, il colore oro della sabbia della cittadina arabo normanna e il caldo sole che da giorni riscalda la Sicilia, hanno attirato A. P. in mare per un bagno rinfrescante, ma l’uomo dopo pochi minuti di felicità si è ritrovato stretto nelle correnti che in alcune parti della spiaggia in passato, altre volte, hanno scritto pagine infelici.
Fortunatamente per il bergamasco, anche quest’anno i dipendenti del Lido Poseidon stavano effettuando gli ultimi interventi per l’imminente apertura della stagione balneare, deliberata nei giorni scorsi dal Presidente Musumeci, ma forzatamente ritardata a causa dei contagi Covid-19, hanno tratto in salvo il malcapitato da una spiacevole situazione che poteva degenerare.
Il gruppo di Bergamo ha ringraziato immensamente il tempestivo soccorso dei bagnini e del personale, tra cui Giovanni Cimino, titolare del Lido Peter Pan che ha coordinato le operazioni da terra insieme al bagnino Filippo Valenziano del Lido Peter Pan a poche centinai di metri, si è precipitato tempestivamente presso il Poseidon affiancando il titolato bagnino del Poseidon, Salvatore Arena, assieme al surfista Ginaluca Munzone per la riuscita della difficile impresa.
Al termine delle operazioni di salvataggio, il bagnante è stato affidato agli operatori del 118 per i dovuti accertamenti sanitari e agli uomini della guardia costiera, allertata immediatamente, per l’identificazione del bagnante stesso.
Salvo Cimino

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago