Società

Forestali e incendi boschivi. “Il singolo caso non può colpevolizzare un’intera categoria di lavoratori”

Un articolo pubblicato sul Giornale di Sicilia di oggi ha messo in subbuglio il comparto forestale, in particolar modo il settore de lavoratori che vedono essere coinvolti in situazioni tutti da verificare, trovando le giuste analogie veritiere o meno. Parliamo del fattore degli incendi boschivi che vengono imputate ai lavoratori che volontariamente appiccano il fuoco volontariamente per veder “smuovere le acque” e iniziare l’attività lavorativa.

Una delle cause della distruzione  delle foreste sono i forestali stagionali,– questo dice il report di un capitolo di 214 pagine stilato dalla Regione Sicilia e firmato dal dirigente generale del Corpo Forestale Giovanni Salerno e dal capo del servizio antincendio dell’assessorato Territorio e ambiente Rosario Napoli, sullo stato della campagna antincendio chiamato “l’industria del fuoco”. Un titolo che non riflette le reali situazioni di fatto, in un fascicolo in cui si colpevolizzano alcuni casi in flagranza di alcuni  operai arrestati nella riserva naturale Serra di Ciminna e sui Nebrodi. Colpevolizzare tutto il sistema o gettare fango su un’intera categoria di lavoratori non può essere una soluzione risolutiva o veritiera ad una questione mediatica che ne ha sempre fatto un cavallo di battaglia per tanti. Le motivazioni non hanno un nesso logico perché dall’incendio, il lavoratore non né trae nessun vantaggio anzi, ne penalizza la sua presenza in loco per almeno cinque anni, in virtù di un sistema di rigenerazione  lavorativa  non immediato

Dunque, relazioni,statistiche,report e quant’altro devono sempre essere citate con le dovute cautele, dettando le giuste motivazione e verità, non dando titoloni che mettono un’evidenza distorta di una realtà che non combacia con il lavoro di tanti che vivono di lavoro forestale. Purtroppo questo è uno dei casi al contrario de”non tutti i mali vengono per nuocere”, ove da ciò sarà dato clamore e gettato un’ulteriore fuoco ad un incendio che i lavoratori non intendono accendere.

Antonio David

Recent Posts

Legge 104, rischio di perdere i benefici: cosa cambia in alcune condizioni particolari

Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…

2 ore ago

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

4 ore ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

8 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

8 ore ago

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

10 ore ago

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

20 ore ago