Il gioco del calcio, si sa, è (quasi) sempre stato “roba” per maschietti,ma già negli anni ’70( ed anche prima come si evince in una delle foto del 1967) sulle Madonie anche le “fanciulle” amavano dilettarsi a giocare a calcio. Come testimonia questa sequenza di foto che abbiamo ritrovato,molte ragazze madonite,mica si divertivano solo ” a pettinar le bambole..” ma anche a prendere a calci un pallone. Succedeva anche che si giocavano degli incontri amichevoli misti, ovvero maschi contro donne. Nella foto di copertina,risalente al 30 maggio del 1971, una formazione mista di ragazze di Petralia Soprana e Sottana,disputo’ una partita contro una squadra di Gangi vincendo(fuori casa) per 4-0. Con l’aiuto dei nostri lettori vorremmo risalire a tutti i nomi di queste calciatrici delle quali(al momento) ci segnalano tre nominativi di ragazze di Petralia Sottana che sono,Giuseppina Messineo, Pina Torre e Natalina Cannatella.Aspettiamo di completare la rosa dei nomi con il vostro aiuto….che non si è fatto attendere e grazie a Giulia Geraci la formazione completa è quindi la seguente:
in piedi da sinistra Maria Rita Lodico, Giuseppina Messineo, Pina Torre,Liboria Li Puma. Rosellina Nogara, Pina Pantano, M.Giulia Geraci,in basso,Marisa Alessi, Natalina Cannatella, Graziella Agnello, Angela Chiarello.
Di seguito altre foto di partite di calcio femminile madonita dove invece i maschietti stavano a bordo campo ad assistere agli incontri.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…