Attualità

Il primo Maggio dei lavoratori forestali

È una non festa quella dei Forestali Siciliani che da questa giornata tentano di ripartire per un futuro migliore e capire quali sorti migliori possano venir fuori dalle tante attese che sono prospettate.
Festa dei lavoratori parcheggiati in casa e in attesa di giudizio da parte di un governo regionale sin d’ora assente e che potrebbe far tanto per una categoria attiva in qualsiasi campo possa essere impiegato.

Festa per alcuni, ma non per i Forestali che devono sopperire alle ingiustizie sin d’ora attive su tanti fronti lavorativi e/o meno. “Attendiamo di capire come possa essere attuata e gestita la riforma del settore forestale – dice Antonio David di Forestali news – Le continue prese in giro e promesse hanno azzerato la pazienza di tutti e dico anche delle nostre famiglie che attendono giustizia per una stabilizzazione del settore senza continuare a discutere i 120 e 181 giorni da effettuare dalle presunte due fasce proposte. Non possiamo continuare a gestire la guerra dei poveri, cioè fra noi operai che dibattiamo sulle fasce di competenza” – L’assessore Scilla e il governo Musumeci hanno dettato pareri diversi in questi ultimi tempi e questo mette in ansia la categoria che non intende andare avanti con le solite promesse.
-“Vogliamo i fatti concreti – continua Antonio David – e la stabilizzazione o un contingente univoco (180 giornate) per tutti è il minimo sindacabile, su cui poter pensare di cambiare. Il forestale è rimasto l’unico precario che vive e vegeta da tantissimi anni, dunque non rimane altro che passare alle promesse date anni e anni orsono “- I lavoratori dunque a breve potranno conoscere il loro futuro e capire se anche loro possono festeggiare un primo maggio dall’alto della loro dignità lavorativa.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

12 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago