Un momento particolare per il 118 siciliano e gli autisti soccorritori, tutti uniti per partecipare allo sciopero in programma il 16 aprile,nonostante la zona rossa in tutta la provincia di Palermo. Il Sit -in , possibile secondo l ‘ articolo 18, sarà una manifestazione pacifica, senza assembramenti, in forma statica , senza cortei o parate lungo le strade, rispettando tutte le regole indossando le mascherine e osservando il distanziamento- Il forte messaggio arriva da CONFINTESA, dall ‘organizzazione sindacale COBAS, UILFPL, FIALS, CSA, MUD , tutti uniti per un unico obiettivo: basta “Indifferenza- e silenzio,” il 118 siciliano e gli autisti soccorritori emergenza/urgenza, sono sempre stati in prima linea nel dare un primo soccorso non solo adesso in periodo di grave pandemia . Per questi angeli troppe sono le dimenticanze e le incongruenze , anche a livello strutturale al ‘interno delle ambulanze. Un messaggio semplice diretto che vuole richiamare l’ attenzione anche se questo sit in ricade in un momento particolare . Il Sit-in e’ previsto per il 16 Aprile, chiunque volesse farne parte deve essere munito da autocertificazione.
Giuseppe Mesi
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…