Attualità

Finanziaria, Attività produttive: un Fondo per gli artigiani e contributi a ristorazione e wedding

Agevolazioni del credito alle imprese artigiane e contributi a fondo perduto a favore del settore della ristorazione, del wedding. Sono queste le misure più significative contenute nella Legge di stabilità proposte dall’assessore regionale alle Attività produttive e approvate dall’Assemblea regionale siciliana per il comparto delle Attività produttive. Dalla rimodulazione dei fondi Poc 2014-2021 sarà decisa la distribuzione dei ristori per 250 milioni di euro, per i quali il governo Musumeci si è impegnato per venire incontro alle imprese colpite dalla pandemia.
Per il credito alle imprese artigiane è stato rimpinguato con 30 milioni di euro il Fondo (ex articolo 41 della legge regionale 18 febbraio 1986) gestito dalla Crias per le agevolazioni alle imprese artigiane dell’Isola. Saranno gli assessorati alle Attività produttive e all’Economia a stabilire le modalità e i requisiti per l’ammissione ai benefici.
Due milioni di euro sono stati impegnati per i contributi a fondo perduto a favore del settore della ristorazione, del wedding, delle cerimonie e della moda. Anche in questo caso sarà l’assessorato alle Attività produttive a individuare i codici Ateco delle imprese aventi diritto.
Sempre nell’ambito del settore dell’organizzazione di eventi matrimoniali (wedding planner), di feste e cerimonie previsti 3 milioni di euro che serviranno ai ristori a fondo perduto per compensare i costi per locazioni e utenze sostenuti nel 2020, per un massimo di 30 mila euro a impresa.
Infine, ristori per gli esercenti delle sale cinematografiche e attività fotografiche: previsti contributi a fondo perduto, con privilegio delle imprese che abbiano avuto cali di fatturato di almeno il 50 per cento tra l’inizio e la fine dell’attività svolta nel corso del 2020; impegnata la somma di 2 milione di euro a valere sui fondi Poc 2014-2020. Gli assessorati alle Attività produttive e all’Economia stabiliranno criteri e modalità per l’accesso ai benefici. Fra le misure adottate anche l’istituzione, in seno al dipartimento Attività produttive, di un Fondo mutualistico regionale per la promozione e lo sviluppo della cooperazione.

redazione

Recent Posts

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

1 ora ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

4 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

6 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

9 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

10 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

12 ore ago