Speciali

Museo Pasqualino: in streaming “Il rito musicale del Lazzaro”

La resurrezione e la “questua cantata”. Domani alle 17 apre il ciclo di presentazioni in streaming delle Edizioni Museo Pasqualino il libro “Il rito musicale del Lazzaro nelle comunità arbëreshe di Sicilia” a cura di Girolamo Garofalo e Giuseppe Giordano.
Una tradizione antica e solenne, fortemente sentita dalle comunità arbëreshe in Sicilia. È il rito del Lazzaro, che si svolge ogni venerdì che precede la Domenica delle Palme e che dalle celebrazioni in chiesa si spinge nelle strade, con un rito affascinante, che prevede musiche e una questua di uova e denaro.
A questa tradizione è stato dedicato il libro “Il rito musicale del Lazzaro nelle comunità arbëreshe di Sicilia”, curato da Girolamo Garofalo e Giuseppe Giordano per le Edizioni Museo Pasqualino nella collana Suoni&Culture.
Una preziosa testimonianza di recupero della memoria e al contempo di un rito che sopravvive, documentata anche da CD e DVD allegati al volume.
Il libro, che inaugura il ciclo di presentazioni dei volumi pubblicati dalle Edizioni Museo Pasqualino, verrà presentato domani, giovedì 25 marzo alle ore 17, in diretta streaming dalla pagina Facebook del Museo al link www.facebook.com/museoantonio.pasqualino.
“Il rito musicale del Lazzaro nelle comunità arbëreshe di Sicilia” sarà presentato da Giovanni Giuriati (Università Sapienza di Roma), Sergio Bonanzinga (Università di Palermo) e Rosario Perricone (direttore delle Edizioni Museo Pasqualino). Sono previsti gli interventi di Papàs Jani Pecoraro (Cattedrale di Piana degli Albanesi) e Matteo Mandalà (Università di Palermo). Parteciperanno i curatori del volume e gli autori dei saggi.
“Il rito musicale del Lazzaro nelle comunità arbëreshe di Sicilia”
Il volume è dedicato al rito del “Lazzaro” nei cinque centri siciliani siculo-albanesi. Si tratta di una tradizione di origine orientale che caratterizza fortemente il venerdì che precede la Domenica delle Palme (ricorrenza detta, nel mondo bizantino, Venerdì di Lazzaro).
Il rito è incentrato su un canto in arbëreshe che narra l’episodio evangelico della resurrezione di Lazzaro.
Il canto è eseguito in due differenti contesti: nelle chiese arbëreshe di rito bizantino può essere intonato una prima volta al termine della Liturgia dei Presantificati, sebbene ciò non sia previsto nelle rubriche dei libri liturgici; in un secondo momento viene eseguito per le strade, dove ha luogo il rito musicale paraliturgico. Il secondo scenario prevede che gruppi di devoti svolgano una “questua cantata”, raccogliendo offerte, prevalentemente uova o denaro, e, in alcuni paesi, consumando anche cibi e bevande preparati dalle famiglie.
Per un raffronto sul piano etnografico e musicale, sono stati inclusi anche due contributi che riguardano le tradizioni del Canto di Lazzaro in Calabria e in Salento. Il volume è corredato da fotografie, da riproduzioni di documenti d’archivio, da un CD che contiene le più significative testimonianze sonore registrate nella seconda metà del Novecento e da un DVD che presenta video rilevamenti effettuati dal 1992 al 2014.

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

8 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

11 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

14 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

16 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

20 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

22 ore ago