Attualità

Clima, le Madonie diventano sentinella per studio atmosfera.Osservatorio Enea entra in rete globale di studio clima che muta

Il territorio delle Madonie, in Sicilia, diventa una sentinella del clima mondiale, per
monitorare e raccogliere dati sui cambiamenti della composizione
atmosferica ad alta quota per il Mediterraneo centrale.
L’Organizzazione meteorologica mondiale (Wmo) ha, infatti,
conferito all’Osservatorio Enea delle Madonie il riconoscimento
ufficiale di stazione regionale per tutta l’area del Mediterraneo centrale, nell’ambito della rete mondiale per lo
studio del cambiamento climatico, Global Atmosphere Watch (Gaw),
che coinvolge circa 80 Paesi.
Lo rende noto la stessa Enea, in occasione dell’imminente
Giornata mondiale della Meteorologia delle Nazioni Unite,
dedicata nel 2021 a ‘l’oceano, il nostro clima e il tempo’, e
che si celebra il 23 marzo per ricordare l’entrata in vigore,
nel 1950, della Convenzione che ha segnato la nascita
dell’Organizzazione Mondiale della Meteorologia.
La stazione Enea del Parco regionale delle Madonie si trova a
circa 1.700 metri di quota, a Piano Battaglia, nel comune di
Petralia Sottana (Palermo), e rappresenta oggi l’ottavo punto di
monitoraggio dei gas serra in Italia
. L’Osservatorio è anche
parte del progetto Pulvirus, che studia il legame fra
l’inquinamento atmosferico e la diffusione di Covid-19, le
interazioni fisiche, chimiche e biologiche tra polveri sottili e
virus, e gli effetti del lockdown sull’inquinamento atmosferico
e sui gas serra.
“Con questa stazione l’Enea rafforza la sua partecipazione
alla rete mondiale. L’Osservatorio delle Madonie si aggiunge,
infatti, all’Osservatorio di Lampedusa, attivo dal 1992″,
precisa Francesco Monteleone, ricercatore Enea presso il
Laboratorio di osservazioni e misure per l’ambiente e il clima.
“Questo riconoscimento di portata internazionale – conclude –
conferma l’eccellenza italiana nella ricerca applicata alla
protezione dell’ambiente, e consentirà alla stazione delle
Madonie di assumere un ruolo di crescente rilievo scientifico”.
(ANSA).

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

3 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

9 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago