Attualità

Sindaco Gratteri: collaboriamo tutti per lavori urgenti Santuario Gibilmanna

Per ragioni connesse alla mia veste di sindaco di questo Comune mi sono recato quest’oggi al Convento dei Frati Cappuccini di Gibilmanna per incontrarvi il Guardiano.
Non mi recavo in quei luoghi dal settembre del 2019 allorquando la mia Comunità aveva offerto l’olio per la lampada della Vergine.
Sapevo già da allora che il prospetto del Santuario necessitava di urgenti lavori di restauro conservativo al pari del mosaico della Madonna, del calendario, dell’orologio.
Sapevo altresì che era stato presentato alle competenti autorità il relativo progetto per le necessarie autorizzazioni .
E poiché da quel settembre è trascorso un anno e sei mesi ho chiesto al mio interlocutore prima di lasciare il convento quale fosse ” lo stato dell’arte “.
E così ho appreso che il progetto e’ stato approvato e che sono state rilasciate le autorizzazioni di legge, che tanti fedeli hanno fatto pervenire le loro offerte , che però le somme fin qui raccolte – grazie alla generosità dei benefattori – non consentono di realizzare gli urgenti e necessari ma al tempo stesso costosi interventi .
È necessario un ulteriore slancio di generosità !
Comprendo che il momento che stiamo vivendo è un momento pieno di preoccupazioni, di incertezze sul futuro, di grave crisi economica .
Comprendo tutto ciò.
Sono però certo che, anche in questo tratto stretto e tortuoso del nostro cammino , le Madonie saranno prodighe di aiuti.
Il Santuario da “Gran Signura” di Gibilmanna non è punto di riferimento solo per i credenti, non e’ stato e non è solo un luogo di preghiera ma è stato e sarà luogo di accoglienza e di solidarietà .
Ecco perché questo appello non è diretto esclusivamente a coloro che credono ma alla generalità di tutti coloro i quali intendono salvaguardare un luogo che , come Gibilmanna, ha dato , da e continuerà a dare una risposta solidale a chiunque bussi a quella porta.
Il Sindaco di Gratteri
Giuseppe Muffoletto

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

24 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago