Eventi

L’omaggio poetico di Nicola Gullo alle Madonie

Questo è l’omaggio poetico a Petralia Sottana che, questa volta, proviene dal poeta e scrittore siculo-calabrese Nicola Gullo.
Antonello Di Carlo a riguardo scrive:” Questa è la prova di come le Madonie e Petralia Sottana,
fin dai tempi di Danfi il pastore, quando il mito si fondeva con la storia, sono sempre state fonte di ispirazione ed attrazione per turisti, poeti e artisti provenienti da ogni parte del mondo”.

Omaggio a Petralia Sottana

Come lucente e fresca goccia
nelle verdi terre
madonite,
ti immagino adagiata
tra abeti
e pioppi neri.
Raggi di un sole estivo
accarezzano soavemente te
e la culla millenaria
dove sorgi e ti ergi.
Tra boschi verdi
e cinta di corallo;
i pascoli nelle distese erbose
fan da preludio agli
irti passi rupestri.
Tra le mura crepe,
il campanile
scandisce ancora
le nuove ore.
Ti vedo più bella,
di antico fascino vestita.
Borgo secolare
profumi di ginestra,
di zagara.
Cullata dall’amore
di figli devoti e orgogliosi,
ultimi custodi della tua beltà.
Dolce Musa che ispiri
ai poeti bucolici versi.
Gemma rara incastonata
nel diadema madonita.
A te i miei pensieri
e la mia ammirazione.

Nicola Gullo

Redazione

Recent Posts

Presentata “The Week Of The Florio” e la partnership con UNIPA

La 109ª edizione della Targa Florio si prepara al debutto con diverse novità, dall’8 al 10 maggio 2025. Presentata al…

38 secondi ago

I bonus raccontati bene: guida realistica per sfruttarli al meglio

Nel mondo dei casinò online, ogni giocatore ha vissuto almeno una volta il classico momento…

2 ore ago

Istruzione, 3 milioni per interventi straordinari nelle scuole. Turano: «Aiutiamo gli enti locali a mettere in sicurezza gli istituti»

Tre milioni di euro sono stati destinati dalla Regione Siciliana a interventi urgenti di manutenzione…

2 ore ago

Al Grifeo  va in scena Sciara. Prima c’agghiorna di e con Luana Rondinelli  e  I Musicanti

Al Grifeo  sabato 26 aprile penultimo appuntamento con la rassegna teatrale con lo spettacolo Sciara.…

6 ore ago

Scorsese: “Papa Francesco è stato, sotto ogni punto di vista, un essere umano straordinario”

"Ci sarebbe molto da dire sull'importanza di Papa Francesco e su tutto quello che ha…

7 ore ago

Il 22 Aprile 1900 nasceva a Palermo il giornale “ L’ORA “ Il più antico giornale di Sicilia.

Il primo numero del giornale palermitano L’ORA esce con questo sottotitolo: "Corriere politico quotidiano della…

7 ore ago