Attualità

Musotto: “Il pozzo profondo del rancore”

Ogni giorno, da cinque mesi, ho a che fare direttamente con l’emergenza sanitaria che tutti stiamo vivendo. Il monitoraggio dei contagi, l’isolamento, con l’arrivo dell’inverno i primi casi sintomatici, la questione vaccini, la prima vera emergenza quando a gennaio si è sviluppato un numero di casi più significativo e ultimamente con le scuole, che essendo luoghi di incontro, più facilmente possono finire nel mirino del virus.
Quando apro la casella di posta, mi aspetto la comunicazione ufficiale del Dipartimento di Prevenzione con i dati aggiornati. Anche quando il Dipartimento non ha nulla da comunicare per quel giorno, si vive comunque lo stato di emergenza, nel costante allarme di nuova notizia. La mail di solito contiene l’esito di qualche nuovo test, comunica i dati certi del numero dei positivi, i negativi, i guariti, la fine dell’isolamento per i contatti. Il dipartimento al comando e noi, a collaborare.
Le autorità per un verso, i cittadini per un altro: tutti nel solco del buon senso prima di tutto e ovviamente, delle regole. Grazie a Dio, non piangiamo alcun morto. Non abbiamo mai raggiunto numeri ingestibili, non siamo mai dovuti ricorrere a misure più estreme di quelle adottate. Mi corre il dovere, e lo faccio con tanto calore, di stringermi attorno alla comunità di San Mauro che sta affrontando un momento critico della pandemia. Ho sentito al telefono Peppino Minutilla proprio questo pomeriggio. Comprendo perfettamente come possa sentirsi un sindaco alla prese con regole che valgono la salute e che è nostro dovere fare rispettare.
San Mauro uscirà da questo calvario e le nostre comunità torneranno a incontrarsi senza paura. Mi chiedo come sia possibile – in questo quadro drammatico che solo per caso non sta mietendo vittime nella nostra comunità – puntare il dito contro autorità stremate. Forse è proprio questo il punto: la pandemia non ci ha mai veramente riguardato da vicino, e questo è stato sufficiente a certi detrattori politici locali per convincerli che era arrivato il momento di utilizzare i protocolli anti-Covid per alimentare il pozzo profondo del loro rancore.
Continuo a fare la mia parte anche per loro, stasera un po’ amareggiato, ma sempre ottimista.
Pietro Musotto
Sindaco Pollina

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

4 giorni ago