Attualità

Musotto: “Il pozzo profondo del rancore”

Ogni giorno, da cinque mesi, ho a che fare direttamente con l’emergenza sanitaria che tutti stiamo vivendo. Il monitoraggio dei contagi, l’isolamento, con l’arrivo dell’inverno i primi casi sintomatici, la questione vaccini, la prima vera emergenza quando a gennaio si è sviluppato un numero di casi più significativo e ultimamente con le scuole, che essendo luoghi di incontro, più facilmente possono finire nel mirino del virus.
Quando apro la casella di posta, mi aspetto la comunicazione ufficiale del Dipartimento di Prevenzione con i dati aggiornati. Anche quando il Dipartimento non ha nulla da comunicare per quel giorno, si vive comunque lo stato di emergenza, nel costante allarme di nuova notizia. La mail di solito contiene l’esito di qualche nuovo test, comunica i dati certi del numero dei positivi, i negativi, i guariti, la fine dell’isolamento per i contatti. Il dipartimento al comando e noi, a collaborare.
Le autorità per un verso, i cittadini per un altro: tutti nel solco del buon senso prima di tutto e ovviamente, delle regole. Grazie a Dio, non piangiamo alcun morto. Non abbiamo mai raggiunto numeri ingestibili, non siamo mai dovuti ricorrere a misure più estreme di quelle adottate. Mi corre il dovere, e lo faccio con tanto calore, di stringermi attorno alla comunità di San Mauro che sta affrontando un momento critico della pandemia. Ho sentito al telefono Peppino Minutilla proprio questo pomeriggio. Comprendo perfettamente come possa sentirsi un sindaco alla prese con regole che valgono la salute e che è nostro dovere fare rispettare.
San Mauro uscirà da questo calvario e le nostre comunità torneranno a incontrarsi senza paura. Mi chiedo come sia possibile – in questo quadro drammatico che solo per caso non sta mietendo vittime nella nostra comunità – puntare il dito contro autorità stremate. Forse è proprio questo il punto: la pandemia non ci ha mai veramente riguardato da vicino, e questo è stato sufficiente a certi detrattori politici locali per convincerli che era arrivato il momento di utilizzare i protocolli anti-Covid per alimentare il pozzo profondo del loro rancore.
Continuo a fare la mia parte anche per loro, stasera un po’ amareggiato, ma sempre ottimista.
Pietro Musotto
Sindaco Pollina

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

8 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

11 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

14 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

16 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

20 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

22 ore ago