Attualità

ASP DI PALERMO: APERTURA DOMENICALE DEI CENTRI SCREENING

Prima apertura domenicale dell’anno dei centri screening dell’Asp di Palermo. La pandemia non ha limitato l’attività che, nel rispetto di tutte le misure di prevenzione, prosegue ininterrotta.
Per offrire un’opportunità in più alle donne il Direttore generale dell’Azienda sanitaria del capoluogo,  Daniela Faraoni, insieme al Direttore sanitario, Maurizio Montalbano, al Direttore del Dipartimento Diagnostica per Immagini, Elio Bennici, ed alla Responsabile dello screening mammografico, Liliana Costa, hanno predisposto un calendario di aperture delle strutture nei giorni festivi.
            Questa mattina, nella prima domenica interamente dedicata allo screening mammografico, sono state complessivamente 100 le donne che hanno aderito all’iniziativa effettuando la mammografia nei centri di città e provincia: 18 all’Ex IPAI, 15 all’Enrico Albanese, 16 all’Ingrassia, 19 a Villa delle Ginestre, 12 all’Ospedale “Dei Bianchi” di Corleone e 20 all’Ospedale “Madonna dell’Alto” di Petralia Sottana.
            “La pandemia non può e non deve limitare un’attività di prevenzione fondamentale – ha sottolineato il Direttore generale dell’Asp di Palermo, Daniela Faraoni – i nostri centri hanno sempre lavorato a pieno regime garantendo tutte le prestazioni degli screening relativi alla prevenzione del tumore della mammella, del cervicocarcinoma e del tumore al colon retto. Sono state, soltanto, ridotte le prestazioni giornaliere per evitare il rischio di assembramento nelle sale d’attesa e per garantire la sanificazione delle attrezzature tra una visita e l’altra. Nonostante l’emergenza Covid, l’Azienda  mantiene alte attenzione ed impegno su tutte le patologie, garantendo profili di normalità su tutto ciò che non appartiene alla sfera della pandemia”.
            L’Asp ha programmato anche un’intensa attività del camper mammografico  ad iniziare dal prossimo mese di marzo.
            Si ricorda che, nell’ambito dello screening, l’Azienda sanitaria garantisce – generalmente con lettera d’invito – la mammografia gratuita, di norma ogni due anni, alle donne comprese nella fascia d’età 50-69 anni. Si può aderire anche spontaneamente telefonando numero verde 800 833 311 (attivo dal lunedì al venerdì,  dalle 9 alle 13.30) oppure scrivendo all’indirizzo di posta elettronica screeningmammella@asppalermo.org.
Tutte le prestazioni sono gratuite e senza la necessità della ricetta del medico di famiglia.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

5 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

10 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago