Attualità

Il Parco delle Madonie,capofila di un progetto europeo su realtà virtuale e aumentata per promuovere il Parco

L’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione 
e Ricerca Educativa (Indire) ha comunicato che la Comunità Europea ha 
approvato la candidatura dell’Ente Parco delle Madonie ad ente 
capofila per la realizzazione del progetto “VR@Geoparks”.
Il progetto, prevede un budget di Euro 227.801,00 e sarà sviluppato 
per mezzo di partnership internazionale composta da sette diverse 
istituzioni di sei paesi: Italia, Ungheria, Polonia, Croazia, Turchia, 
  Portogallo, con due enti appartenenti alla rete mondiale dei Geopark 
Unesco (Madonie e un Geopark Polacco), tre istituzioni scolastiche, 
che ricadono in aree di geoparco, un’azienda che svilupperà una 
applicazione fruibile da dispositivi smartphone e tablet chiamata “VR 
@ Geoparks App” e l’Università Mediterranea di Reggio Calabria che 
lavorerà alla creazione di un dataset in 3D dalle aree del Madonie 
Geopark attraverso il rilievo tramite dispositivi ad alta tecnologia 
(Droni e Laser Scanner).
“L’approvazione del progetto – spiega il presidente Angelo Merlino – è 
importante, specie in questo periodo di pandemia dove sia il sistema 
scolastico che il settore del turismo, settore importante per l’intera 
attività del Parco delle Madonie, sono in difficoltà a causa della 
pandemia di Covid-19. Il progetto prevede la realizzazione di risorse 
utili per l’apprendimento a distanza da utilizzare, ad esempio, in 
geografia, scienze naturali o storia. Offriremo una immersione 
virtuale in un geosito unico per le sue straordinarie bellezze: il 
Parco delle Madonie che sarà così visitabile da qualsiasi luogo del 
globo in maniera molto attraente, grazie alla realtà virtuale e 
aumentata. Queste tecnologie permetteranno di creare una serie 
infinita di possibilità che gli interessati possono sperimentare e che 
il Parco deve necessariamente sfruttare. Il progetto VR@Geoparks 
fornirà la cornice per soddisfare il lavoro necessario formando gli 
insegnanti e il personale del Madonie Geopark in Sicilia e dell’Holly 
Cross Geopark in Polonia. Speriamo che questo nostro progetto 
rappresenti una fonte di ispirazione per altri geoparchi e scuole così 
che possano essere create nuove geo-app virtuali”.
Il progetto intende promuovere, attraverso le istituzioni scolastiche, 
i vantaggi dell’e-learning di alta qualità con l’obiettivo di fornire 
agli insegnanti la conoscenza e gli strumenti della realtà virtuale 
necessari, fornendo loro le competenze necessarie per includere i 
Geoparchi come punti dove poter fare crescere le conoscenze e 
sperimentare nuove attività.
Tra gli obiettivi del progetto anche il miglioramento 
dell’apprendimento ed il coinvolgimento degli studenti offrendo loro 
nuove risorse in realtà virtuale e aumentata che contribuiranno a 
sensibilizzarli anche alle tematiche legate ai geoparchi e alla 
promozione della sostenibilità.
Questo progetto intende promuovere  l’educazione inclusiva, nel solco 
del Progetto “Break the limit”, il turismo oltre le barriere.

redazione

Recent Posts

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

1 ora ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

1 ora ago

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

3 ore ago

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

13 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

14 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

16 ore ago