Aguidarlo sarà l’ex astronauta della Nasa e attuale vice presidente dell’agenzia spaziale Axiom Space Michael López-Alegría. Per otto giorni trascorsi sulla stazione, ciascun passeggero privato pagherà 55 milioni di dollari. La missione, chiamata Axiom Mission 1 (Ax-1), segnerà l’ingresso in una nuova era del turismo spaziale.
Oltre a Michael López-Alegría, che ha volato nello Spazio 4 volte in 20 anni di carriera e ha visitato la Iss per l’ultima volta nel 2007, l’equipaggio sarà composto da altri tre passeggeri privati, tutti ricchissimi imprenditori e investitori: l’americano Larry Connor, che sarà il pilota, il canadese Mark Pathy e l’israeliano Eytan Stibbe. Stando alle regole della Nasa per le missioni di astronauti privati, Axiom dovrà garantire che i componenti soddisfino tutti gli standard medici, oltre a doversi sottoporre al programma di addestramento e alle procedure di certificazioni richieste per i membri dell’equipaggio della Iss.
Ma non si tratterà solo di un viaggio di piacere. Infatti, i tre passeggeri privati parteciperanno a diverse sperimentazioni sulla Iss: Connor lavorerà con la Mayo Clinic e la Cleveland Clinic su progetti di ricerca, Pathy collaborerà con l’Agenzia spaziale canadese e il Montreal Children’s Hospital, mentre Stibbe ha in programma di svolgere esperimenti per la Fondazione Ramon e l’agenzia spaziale israeliana.
L’obiettivo dell’agenzia spaziale è riuscire a organizzare fino a due viaggi privati all’anno e, contemporaneamente, costruire la propria stazione spaziale finanziata privatamente. I suoi moduli, secondo il progetto, potrebbero essere collegati al modulo Harmony della Iss a partire dal 2024, e al pensionamento della Stazione spaziale, verranno separati per continuare a stare in orbita autonomamente.
da I Viaggioff
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…