Attualità

Scuolabus comunale gratuito, Consiglio comunale di Cefalù approva regolamento

Il Consiglio comunale ha approvato, all’unanimità dei presenti, il regolamento, predisposto dall’Assessorato alle Politiche culturali e all’Istruzione, che istituisce nel territorio comunale il servizio di scuolabus gratuito per gli alunni della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado. Lo scrive il Sindaco Rosario Lapunzina.
Il servizio prevede la presenza di un autista e di un accompagnatore e l’assicurazione sia per gli operatori che per i piccoli utenti.
I genitori potranno presentare le domande di iscrizione al servizio entro il 31 luglio di ogni anno e, in coda, anche successivamente a tale data qualora siano subentrate nuove necessità.
L’ufficio – spiega il Sindaco – provvederà a stilare la graduatoria degli ammessi al servizio sulla base della maggiore distanza tra il plesso scolastico frequentato e l’abitazione dell’alunno, con precedenza per i bambini frequentanti scuole di grado inferiore. Gli alunni diversamente abili avranno il diritto di priorità ai sensi della legge n.104/92.
Il Comune di Cefalù, grazie alla partecipazione, deliberata dal Consiglio comunale, ad un apposito bando pubblico, ha ottenuto, nei mesi scorsi, il finanziamento per l’acquisto di uno scuolabus attrezzato con le moderne tecnologie d’ausilio per il trasporto dei diversamente abili. Ad oggi non è stato ancora emesso il decreto di finanziamento che consentirà all’Ente di procedere all’acquisto. Auspichiamo che la Regione provveda in tempo utile per consentire l’avvio del servizio dal prossimo anno scolastico 2021/2022, compatibilmente con le normative anti-Covid19.
Con l’istituzione del servizio di Scuolabus comunale – conclude – l’Amministrazione mantiene fede a un punto del programma elettorale votato dai cittadini, impegnandosi a garantire un’attività di notevole importanza per i piccoli utenti e le loro famiglie.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

6 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

9 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

10 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

12 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

14 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

18 ore ago