Attualità

Scuolabus comunale gratuito, Consiglio comunale di Cefalù approva regolamento

Il Consiglio comunale ha approvato, all’unanimità dei presenti, il regolamento, predisposto dall’Assessorato alle Politiche culturali e all’Istruzione, che istituisce nel territorio comunale il servizio di scuolabus gratuito per gli alunni della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado. Lo scrive il Sindaco Rosario Lapunzina.
Il servizio prevede la presenza di un autista e di un accompagnatore e l’assicurazione sia per gli operatori che per i piccoli utenti.
I genitori potranno presentare le domande di iscrizione al servizio entro il 31 luglio di ogni anno e, in coda, anche successivamente a tale data qualora siano subentrate nuove necessità.
L’ufficio – spiega il Sindaco – provvederà a stilare la graduatoria degli ammessi al servizio sulla base della maggiore distanza tra il plesso scolastico frequentato e l’abitazione dell’alunno, con precedenza per i bambini frequentanti scuole di grado inferiore. Gli alunni diversamente abili avranno il diritto di priorità ai sensi della legge n.104/92.
Il Comune di Cefalù, grazie alla partecipazione, deliberata dal Consiglio comunale, ad un apposito bando pubblico, ha ottenuto, nei mesi scorsi, il finanziamento per l’acquisto di uno scuolabus attrezzato con le moderne tecnologie d’ausilio per il trasporto dei diversamente abili. Ad oggi non è stato ancora emesso il decreto di finanziamento che consentirà all’Ente di procedere all’acquisto. Auspichiamo che la Regione provveda in tempo utile per consentire l’avvio del servizio dal prossimo anno scolastico 2021/2022, compatibilmente con le normative anti-Covid19.
Con l’istituzione del servizio di Scuolabus comunale – conclude – l’Amministrazione mantiene fede a un punto del programma elettorale votato dai cittadini, impegnandosi a garantire un’attività di notevole importanza per i piccoli utenti e le loro famiglie.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

4 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

1 settimana ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

1 settimana ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

1 settimana ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

1 settimana ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

1 settimana ago