Attualità

Quando Padre La Placa fondò il villaggio dei “superdotati”: i nomi dei primi iscritti

Era il 1967 quando  Don Calogero La Placa, giovane prete lungimirante di Petralia Soprana,fondo’ a Cerasella, il villaggio dei “superdotati”,dedicato a Maurizio Carollo,(figlio di Vincenzo Carollo) e il perchè lo spiego’ proprio Padre la Placa in una intervista dell’epoca.”L’unico che seppe, con lungimiranza e vero figlio delle Madonie,capire la mia idea è stato il Presidente delle Regione,(Vincenzo Carollo)il quale ha reso possibile la realizzazione di un primo padiglione”.I ragazzi di allora che vi parteciparono erano bisognosi ma che venivano sottoposti a dei test psicologici da parte dei psicologi de “La Mensa”,una organizzazione internazionale con sede a Londra, che faceva capo anche ad una pubblicazione che non a caso si chiamava ” Intelligence”.Il villaggio non era una scuola specifica,ma ogni due anni i partecipanti dovevano sostenere un esame statale che dava riconoscimento ai loro apprendimenti.

Questi i cognomi dei primi 16 “fortunati superdotati” iscritti ,che tra l’altro alloggiavano proprio a Cerasella:

Madonia,Melia,Mineo,Pino,Rando,Re ,Trapani,Vitale,Caccamo,D’Alberti,Ficano,La Barbera,La Rosa,Librizzi,Li Puma. 

“Ho comprato questo pezzo di montagna sperduta  -raccontava Don Calogero-per dare libertà a questi giovani,educarli e costruirli ad una sana intelligenza. Questo villaggio rappresenta adesso-diceva allora Padre La Placa-il simbolo del’intelligenza oltre che il rinnovamento turistico delle Madonie.”

L’esperienza dei giovani “supedotati” che si succedettero poi negli anni, duro’ fino al 1975.

Il villaggio Cerasella,poi ingranditosi con casette alloggio e sala ristorante è oggi diventato

l’Antico Resort Cerasella.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

6 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

6 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

13 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

15 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

16 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago